Gregorio Lavilla, Direttore Esecutivo del WorldSBK, è lieto di ridare il benvenuto in calendario a Imola: “Dopo tre stagioni siamo entusiasti di riaccogliere in calendario Imola per il 2023. Questo secondo Round in Italia conferma la popolarità del Campionato tra gli appassionati italiani, ricordando la presenza di tanti piloti e team italiani nel nostro paddock. Imola vanta una storia illustre nel World Superbike e non vediamo l’ora di vivere il Round di Italia 2023 che si preannuncia appassionante per tutti i tifosi”.
Pietro Benvenuti, Direttore Generale dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, è felice del ritorno del WorldSBK a Imola: “È con grande soddisfazione che annunciamo questo accordo con Dorna WSBK Organization che riporta Imola nel prestigioso calendario del WorldSBK. Sappiamo che ci sono tanti appassionati che non vorranno mancare per nulla al mondo a questo appuntamento dato che Imola ha dei grandi legami con questo Campionato. In pista ci sarà un campione del mondo in sella a una Ducati, senza dubbio si tratta di un bel motivo per tanti tifosi della “Rossa” per assistere allo spettacolo dalla pista. La scelta del mese di luglio è strategica per la regione dato che aprirà delle opportunità di business in un periodo in cui le capacità ricettive non sono da tutto esaurito, confermando il ruolo del circuito come forza trainante dell’economia locale. Si tratta di un gran risultato reso possibile grazie al pieno supporto dell’Amministrazione comunale che ha fortemente voluto il ritorno della Superbike a Imola”.
Questo fine settimana, invece, si scenderá nuovamente in pista e in Indonesia per il secondo round del Mondiale Superbike 2023!
(Fonte worldsbk.com)