Superbike

Mondiale Superbike a Phillip Island: in Gara1 Jonathan Rea torna a vincere

Mondiale Superbike a Phillip Island: in Gara1 Jonathan Rea torna a vincere

Al Phillip Island Grand Prix Circuit è andata in scena ieri quasi sull’asciutto l’ultima sessione di Tissot Superpole del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2022. Nelle fasi finali il miglior tempo lo realizza il neo iridato Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che conquista così la sua seconda pole di questa stagione.

Tutti montano le gomme slick considerando che le condizioni della pista sono in miglioramento. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) realizza un 1’31.712, poi è Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) a portarsi al comando con un 1’30.609. Il neo campione del mondo Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) al suo secondo giro piazza un 1’30.304; alla fine del primo run il secondo tempo è di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Molto bene anche il rookie Philipp Oettl (Team Goeleven) che è quinto.

Si arriva così agli ultimi sei minuti in cui tutti cercano di fare ancora meglio. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) a meno di cinque minuti dal termine è sesto. Loris Baz (Bonovo Action BMW) si migliora ed è 12° mentre nemmeno Jonathan Rea e l’esordiente Tetsuta Nagashima (Team HRC) vogliono lasciare nulla di intentato.

A due minuti dalla fine Bautista in 1’29.815 va a prendersi la pole provvisoria. Nagashima cade alla Miller Corner e vengono dunque esposte le bandiere gialle. Lo spagnolo partirà dunque davanti a tutti e cercherà di replicare il dominio firmato nel 2019. La prima fila è completata da Jonathan Rea e Alex Lowes.

Quarto tempo per Razgatlioglu davanti al compagno di box Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e all’altra Yamaha di Garrett Gerloff che vuole chiudere bene la sua esperienza con la Casa di Iwata nel WorldSBK sullo stesso circuito in cui è iniziata nel 2020.

La terza fila sarà aperta da Philipp Oettl, alla sua miglior prestazione in Superpole in questo 2022 da rookie. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) partirà ottavo davanti al portacolori del Team HRC Xavi Vierge e all’altra Honda ufficiale guidata da Nagashima.

BMW si colloca oltre la top ten: Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) con la sua Kawasaki è 11° e precede Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team), Eugene Laverty (Bonovo Action BMW), Axel Bassani (Motocorsa Racing), Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team), Xavi Fores (BARNI Spark Racing Team), Hafizh Syahrin (MIE Racing Honda Team), Loris Baz (Bonovo Action BMW), Kohta Nozane (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), Oliver Konig (Orelac Racing VerdNatura), Leandro Mercado (MIE Racing Honda Team) e Kyle Smith (TPR Team Pedercini Racing) che a inizio sessione ha dovuto fare i conti con alcuni problemi tecnici.

Questi sono i primi sei alla fine della Superpole del WorldSBK a Phillip Island, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 1’29.815

2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.211

3. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.238

4. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.428

5. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.765

6. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0.912

Gran ritorno in Australia per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike che al Phillip Island Grand Prix Circuit ci regala una bellissima Gara 1 flag-to-flag valida per il Round Grand Ridge Brewery d’Australia che vede la vittoria di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Il nordirlandese mette così fine a quella striscia senza successi che durava dall’Estoril.

Rea al decimo giro è uno dei primi a rientrare ai box per passare dalle gomme da bagnato alle slick; lo stesso vale anche per Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK). Il nordirlandese compie il sorpasso che gli vale la vittoria al 15° giro quando in curva 4 attacca all’esterno Kyle Smith (TPR Team Pedercini Racing), il quale decide di restare in pista con le gomme da bagnato.

Sul bagnato nel gruppo di testa troviamo Rea, Razgatlioglu, il poleman Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) e Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che è l’ultimo a tornare ai box per cambiare gomme. Nelle fasi finali il numero 22 passa Bautista andandosi a prendere il terzo posto alle spalle di Razgatlioglu.

Rea torna a vincere dopo 24 gare e 181 giorni e ora vanta 118 successi nel WorldSBK, il doppio di Carl Fogarty. Per Razgatlioglu si tratta dell’81° podio nel WorldSBK e del 28° di questo 2022 mentre per Lowes è il podio numero 32 in totale.

Quarto posto per Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) che precede Bautista. Per la 18^ volta nel WorldSBK Ducati vince il Campionato Costruttori. Sesta piazza per il miglior pilota Indipendente di giornata, ovvero Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team).

Axel Bassani (Motocorsa Racing) è settimo e si mette alle spalle Xavi Vierge (Team HRC). Un 2022 bellissimo per Motocorsa Racing che porta a casa il titolo di miglior team Indipendente. Nona piazza per Loris Baz (Bonovo Action BMW) mentre il sostituto Tetsuta Nagashima (Team HRC) – in pista al posto dell’infortunato Iker Lecuona – completa la top ten.

Per la classifica completa clicca qui

(Fonte worldsbk.com)

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

2 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

5 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

9 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

11 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

13 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

16 ore ago