Categories: Superbike

Mondiale Superbike: pubblicato il calendario 2024

Mondiale Superbike: pubblicato il calendario 2024

È stato pubblicato il calendario provvisorio del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2024, con il Campionato del Mondo più importante riservato alle derivate di serie che si prepara a regalarci un’altra annata ricca di spettacolo ed emozioni. Due nuovi circuiti, un calendario leggermente diverso ma con la presenza di tutti gli storici appuntamenti: per tante ragioni il 2024 sarà un’altra stagione davvero indimenticabile. Ecco nel dettaglio i 12 Round previsti in calendario.Un nuovo capitolo nella storia del WorldSBK nel 2024 si aprirà con un tradizionale appuntamento, quello del Round d’Australia in programma al Phillip Island Grand Prix Circuit dal 23 al 25 febbraio che vedrà impegnato anche il WorldSSP mentre il consueto Test Ufficiale è previsto per il 19 e 20 febbraio. Dal 22 al 24 marzo si farà tappa al Circuit de Barcelona-Catalunya per il via della stagione europea che sarà preceduta nella settimana prima del Round – nelle giornate del 14 e 15 marzo – dal Test con il Supporto di Dorna; nel Round di Jerez vedremo anche il ritorno del WorldSSP300. Dal 19 al 21 aprile si correrà al TT Circuit Assen, con tanto pubblico e spettacolo attesi in Olanda.Il WorldSBK nel mese di maggio si godrà un mese di vacanza; il quarto Round si terrà infatti dal 14 al 16 giugno al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, mentre dal 12 al 14 luglio l’appuntamento sarà con il Round di Gran Bretagna in programma a Donington Park. Subito dopo sarà la volta dell’Autodrom Most che per la quarta annata consecutiva ospiterà il Round della Repubblica Ceca.Dopo due weekend di pausa la seconda metà dell’anno si accenderà ad agosto con il ritorno del Round del Portogallo previsto dal 9 all’11 agosto all’Autodromo Internacional do Algarve. Due settimane dopo arriverà il primo dei due nuovi appuntamenti in calendario; per la prima volta dal 1990 assisteremo al ritorno del WorldSBK in Ungheria, sul nuovissimo Balaton Park Circuit che si trova a un’ora – in direzione sud – dalla capitale Budapest, sulle sponde del Lago Balaton, il più grande nell’Europa centrale. Due settimane dopo – nel weekend del 6-8 settembre – ecco il Round di Francia sullo storico Circuit de Nevers Magny-Cours.Dal 20 al 22 settembre ci si sposterà sulla seconda novità presente in calendario, ovvero il Cremona Circuit, situato ad appena mezz’ora di distanza da Cremona. Il penultimo Round dell’anno è in programma la settimana successiva al MotorLand Aragon mentre il gran finale di stagione si terrà dall’11 al 13 ottobre nel sud della Spagna, al Circuito de Jerez – Angel Nieto.
Essendo entrambi dei circuiti nuovi nel calendario del WorldSBK, Balaton Park e Cremona sono soggetti a omologazione. Per tutti i dettagli di tutte le classi con i rispettivi calendari, clicca qui.
23-25 febbraio: Phillip Island, Australia22-24 marzo: Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna19-21 aprile: TT Circuit Assen, Olanda14-16 giugno: Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, Italia12-14 luglio: Donington Park, Gran Bretagna19-21 luglio: Autodrom Most, Repubblica Ceca9-11 agosto: Autodromo Internacional do Algarve, Portogallo23-25 agosto: Balaton Park Circuit, Ungheria*6-8 settembre: Circuit de Nevers Magny-Cours, Francia20-22 settembre: Cremona Circuit, Italia*27-29 settembre: MotorLand Aragon, Spagna11-13 ottobre: Circuito de Jerez – Angel Nieto
*soggetto a omologazione
(Fonte worldsbk.com)
Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

1 ora ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

3 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

5 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

7 ore ago

Anni fa era considerata l’auto degli ‘sfigati’: questa vecchia Fiat oggi vale più di una Ferrari, il modello

Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…

9 ore ago

Ritiro Hamilton: il pilota Ferrari esce allo scoperto

Lewis Hamilton e le voci di un possibile addio alla Formula Uno nel caso in…

10 ore ago