Il 2022 ci ha regalato una stagione indimenticabile nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike con tanti duelli intensi tra Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Il Campionato si appresta a vivere il suo ultimo atto, in calendario in Australia a Phillip Island: puoi vedere il Round Grand Ridge Brewery di Australia GRATIS sottoscrivendo il VideoPass per la stagione 2023!
L’annata 2022 ha preso il via al MotorLand Aragon con Rea e Bautista che in Gara 1 si sono giocati la vittoria all’ultimo giro: il successo è andato al nordirlandese mentre nella domenica in terra spagnola il padrone di casa si è rifatto portando a casa entrambe le vittorie. Tanti duelli appassionanti anche ad Assen dove in Gara 2 Razgatlioglu e Rea si sono toccati, consentendo così allo spagnolo di conquistare 25 punti nei confronti di entrambi. Il terzo Round della stagione è andato in scena all’Estoril, dove tutte e tre le gare si sono decise all’ultimo giro con le vittorie di Rea e Bautista.
Dall’Estoril il WorldSBK ha poi fatto tappa a Misano con Razgatlioglu che in Romagna ha conquistato la sua prima vittoria di questo 2022 mentre Bautista ha regalato due successi a Ducati sulla sua pista di casa. A Donington Park Bautista è caduto in Gara 1 mentre Razgatlioglu ha fatto tripletta. Dopo la caduta di Bautista in terra inglese ci si è diretti all’Autodrom Most e anche qui in Superpole Race abbiamo assistito a un intenso confronto all’ultimo giro.
Dopo la pausa estiva il Campionato è ripartito in Francia e nemmeno qui sono mancate le emozioni: in Gara 1 abbiamo visto le cadute di Rea e Razgatlioglu oltre alla vittoria di Bautista davanti a Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) e Axel Bassani (Motocorsa Racing). Spettacolo a non finire nemmeno in Superpole Race e in Gara 2, con il contatto tra Rea e Bautista, con il nordirlandese che è stato penalizzato. A Barcellona è stata la volta di una memorabile tripletta firmata dal pilota spagnolo mentre Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) ha conquistato il suo primo podio del 2022.
Alto testa a testa tra Razgatlioglu e Bautista anche a Portimao, con il successo che è andato allo spagnolo. Chiusa la stagione in terra europea, ci si è diretti in Argentina dove la caduta in Gara 1 ha compromesso le speranze mondiali di Razgatlioglu mentre la tappa in Indonesia è stata quella decisiva per Bautista per chiudere i giochi.
Nel weekend in arrivo il WorldSBK per la prima volta dal 2020 tornerà a Phillip Island: potrai seguire ogni istante con le telecronache degli esperti e anche le relative analisi, oltre a ogni sessione di prove, tra cui la Tissot Superpole e ovviamente le gare: tutto LIVE.
Cosa aspetti? Sottoscrivi il WorldSBK VideoPass per il 2023 e guarda GRATIS il gran finale di stagione in programma in Australia!
(Fonte worldsbk.com)
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…