Lifestyle

Monta in sella e goditi i primi giorni di Primavera in questo borgo italiano: murales dai colori stupendi

Il nostro Paese è ricco di tantissimi borghi da poter visitare. Alcuni di essi sono poco noti, ma non per questo meno meritevoli di essere conosciuti e visitati. Che ne dici di salire a bordo della tua moto per trascorrere qualche ora in questo borgo? Ecco tutte le informazioni su di esso.

Ogni zona del nostro Paese riserva delle sorprese dal punto di vasto paesaggistico e storico. L’Italia è uno dei territori al mondo maggiormente ricchi di storia, cultura e di bellezze naturali. Alcuni borghi, poi, rappresentano dei veri e propri gioielli. E ce ne sono talmente tanti che molti di questi possono sfuggire e non essere visitati. In questo testo vogliamo parlare proprio di un borgo non proprio conosciuto da tutti. Che ne pensi di avere qualche informazione su di esso, in modo tale da salire subito in sella alla tua moto per andarlo a visitare?

Il borgo di cui vogliamo dar cenno si chiama Dozza. Si tratta di un piccolo comune situato nella città metropolitana di Bologna, in Emilia Romagna. Forse non tutti sanno che questo borgo di circa 6.000 abitanti è famoso per un dettaglio davvero incredibile. Il suo paesaggio urbano, infatti, presenta murales e dipinti di bellezza rara sulle pareti e sui muri di tantissime abitazioni.

Qui, infatti, arrivano artisti di tutto il mondo per lasciare il loro segno e per dare vita a tutti i dipinti che sarà possibile ammirare durante una gita primaverile a bordo della tua moto. Ecco tutte le altre informazioni sul borgo di Dozza e su come raggiungerlo in modo semplice.

Sali in moto e visita il borgo di Dozza: non te ne pentirai!

Nella collina a sud di Bologna, c’è uno dei borghi più belli d’Italia. Parliamo, come anticipato del comune di Dozza. Chi è in visita in questa zona d’Italia, non potrà certamente perdersi le bellezze e le particolarità di tale borgo. Si tratta di un Paese dalla tipica tradizione medievale, con edifici antichi, vie strette e piazze in grado di far riemergere secoli e secoli di storia.

Alcuni dei famosi murales e dipinti presenti all’interno del borgo di Dozza – www.motorinews24.com

Gli oltre 100 murales attualmente presenti nei vari angoli del borgo danno quel tocco di modernità a un territorio antico. Da più di 60 anni è viva questa tradizione e molti artisti si radunano qui ogni anno per dare libero sfogo creativo alla loro arte. Un aspetto che attira ogni anno migliaia di visitatori e che lo rende un luogo davvero incantato e sospeso fra storia antica e modernità.

Come raggiungere Dozza? Basterà arrivare in prossimità del comune di Castel San Pietro Terme e seguire la semplice segnaletica stradale fino al borgo di Dozza. Il Paese è lontano circa 7 chilometri dall’uscita autostradale di Castel San Pietro Terme.

Andrea Giove

Recent Posts

La modalità ‘Eco’ fa davvero risparmiare carburante? Finalmente la verità

Questa modalità in alcune auto può dare "l'impressione" di consumare meno. Ma come funziona sul…

2 ore ago

Red Bull-Colapinto: colpo di scena inaspettato

In casa Red Bull continua a tenere banco il caso piloti, dopo il passaggio di…

3 ore ago

Quale auto posso acquistare in base al mio reddito? Tutte le cifre

Troppo oneroso comprare un'auto? Alcuni italiani conoscono la formula segreta, devi fare così!  Acquistare un'automobile…

4 ore ago

In pochi lo sanno, ma Hyundai ha una promo segreta che sconta le auto di 10.000€: come accedervi

La famosa casa coreana ha uno sconto: puoi accedervi solo in un caso, ti spieghiamo…

14 ore ago

Dopo anni di attesa ritorna la famosissima utilitaria: è corsa all’acquisto della nuova versione

Ritorna un veicolo che è mancato davvero a tutti. E' tra i più amati da…

18 ore ago

Red Bull, già una novità per Tsunoda: riguarda il futuro

Fresco di "promozione" in Red Bull, l'ormai ex Racing Bulls Yuki Tsunoda incassa già una…

20 ore ago