Lifestyle

Moto Guzzi dimenticata da oltre 50 anni ora è un gioiello: vale più di una citycar

Questo modello della casa italiana è un prodigio, vale davvero migliaia di euro. Ecco dove e come puoi comprarla. 

Noi italiani possiamo vantarci di avere eccellenze industriali in tanti settori ma forse, se prendiamo quello delle due ruote, è qui che siamo davvero i dominatori incontrastati delle strade! Senza nulla togliere a Giappone, Inghilterra, Stati Uniti, tutti paesi che vantano dei marchi costruttori di prim’ordine nel campo, gli ultimi anni – e la tradizione – premiano nettamente molti nostri brand.

Dal dominio di Ducati in pista alle ottime vendite di brand come Benelli, Ducati stessa e Moto Guzzi sul mercato civile, l’Italia non perde terreno nel campo delle moto. Proprio il brand genovese fondato ormai nel 1921 – che ha quindi festeggiato nemmeno troppi anni fa il suo clamoroso centenario – è sempre un grande centro pulsante di novità e modelli spettacolari che anche VIP come l’attore Ewan McGregor amano alla follia.

I modelli di Moto Guzzi che attirano di più l’attenzione dei fans però – e che costano anche di più! – sono senza ombra di dubbio i grandi classici. Quelli prodotti negli anni cinquanta o sessanta o la leggendaria V7, forse la moto genovese più famosa di tutte. Di recente, un bando di asta ci ha ricordato quanto effettivamente possono valere questo tipo di motocicli. Vediamo chi sarà così folle da riuscire ad aggiudicarsi questo modello classico.

Vale quanto una macchina

Prodotta tra il 1971 ed il 1977, la Moto Guzzi V7 Sport è una delle varianti più amate del celebre modello di Mandello Di Lario. Questo allestimento della nota due ruote vanta una linea intramontabile, molto orientata verso la velocità e arricchita da dettagli preziosi come il logo Moto Guzzi in contrasto di colore sulle fiancate, la sella in pelle ed il fanalino posteriore che sporge leggermente dalla coda.

Il modello era anche molto veloce, con un motore dalla cilindrata di ben 750 che l’impiego in molte competizioni sportive dell’epoca ha spinto al limite. L’esemplare in vendita in questi giorni su Car and Classic però è un caso unico. E’ stato modificato dall’ingegner Lino Tonti con il motore portato a ben 800 cc di cilindrata e la velocità massima che, secondo il venditore, poteva spingersi a ben 230 chilometri orari.

La motocicletta è attualmente all’asta che si chiuderà in data da definirsi. Il prezzo richiesto è di 16.500 euro, tanto per una moto, poco per un’auto, pochissimo per un simile cimelio che tra le altre cose, è stato tenuto anche bene. Il suo colore bordeaux è stato mantenuto nel tempo con la verniciatura pressoché perfetta ed il motore elaborato dal Tonti ha corso per soli 19.500 chilometri. Un vero affare.

Dai un’occhiata qui! 

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Addio al passato: Nissan rivoluziona tutto e presenta le auto del futuro

Nissan ha sempre innovato all'interno del settore dell'automobilismo, e questa volta presenta un'automobile davvero unica.…

9 ore ago

Nuovo metodo di furto d’auto spaventa gli automobilisti: così è davvero inquietante

I furti auto sono una delle principali piaghe degli ultimi anni nel nostro Paese. I…

12 ore ago

Il pilota spiazza tutti: annuncio shock in Formula Uno

In Formula Uno si guarda sempre oltre, il futuro è un tema centrale nonostante il…

14 ore ago

Solo il 50% dei 18enni odierni prende la patente: il motivo di questo crollo

Nel corso dell'ultimo decennio i dati parlano di un vero e proprio crollo in merito…

16 ore ago

Android Auto, la versione 14.1 è fantastica: la lista dei giochi in arrivo

La nuova versione di Android Auto consentirà di avere i giochi a bordo. Che cosa…

18 ore ago

Fermo amministrativo, milioni di italiani nei guai: verranno a prenderti l’auto per demolirla

La Camera del nostro Paese ha approvato una nuova legge in riferimento al fermo amministrativo…

20 ore ago