franco morbidelli
Altri giro altra corsa, dopo la tappa spagnola di Jerez il motomondiale si sposta in Francia, sulla pista di Le Mans e i piloti della Moto2 sono pronti per affrontare la quinta battaglia del campionato 2017. Franco Morbidelli, leader della classifica, approfitterà di questa occasione per guadagnare punti dopo lo zero dello scorso Gran Premio a seguito della caduta in gara; lo scorso anno il pilota del Team Marc VDS in Francia aveva chiuso al quarto posto, segno di un buon feeling col tracciato che fa bene sperare anche per questo fine settimana. Il suo compagno di squadra Alex Marquez, che a Jerez è riuscito a portare a casa la prima vittoria in Moto2, gli darà di sicuro filo da torcere ma se consideriamo la scorsa stagione possiamo vedere che i rivali sono molti e soprattutto che il livello è altissimo in questo momento.
Nel 2016 a vincere fu Alex Rins, attualmente in MotoGP sulla Suzuki anche se infortunato, mentre il secondo e terzo gradino del podio andarono rispettivamente ad un sorprendente Simone Corsi ed allo svizzero Thomas Luthi. Proprio quest’ultimo attualmente è il primo rivale di Morbidelli, infatti si trova in seconda posizione ad 11 punti di distacco dall’italo-brasiliano, grazie ad un campionato molto costante disputato finora. Da non sottovalutare sarà anche il weekend di Pecco Bagnaia che a Jerez ha portato a casa un importante secondo posto e che qui avrà la possibilità di concretizzare i suoi progressi nella categoria Moto2. Di sicuro la recente festa in Mahindra con la quale ha vinto i suoi primi Gran Premi in Moto3 e durante la quale ha ricevuto in regalo proprio la moto con cui ha conquistato quelle vittorie, sarà una spinta ulteriore per affrontare la tappa francese.
Tra i piloti da tenere d’occhio non si può non inserire anche Miguel Oliveira che con la KTM in Spagna è arrivato terzo e adesso rincorre i gradini più alti del podio, mentre Mattia Pasini, dopo la buona performance della scorsa domenica, dovrà dimostrare che oltre alla velocità è anche capace di mettere in fila risultati constanti.
Sui 4.185 metri del tracciato francese i piloti della Moto2 scenderanno venerdì 19 maggio alle 10:55 per le FP1 e alle 15:05 per le FP2 per poi tornare in pista sabato 20 maggio alle 10:55 per le FP3 e finalmente alle 15:05 per le qualifiche ufficiali. La gara avrà inizio domenica 21 maggio alle 12:20.
La regolare circolazione dei mezzi motorizzati a due ruote sarà proibita nei mesi estivi su…
Il caldo sta per fare capolino nel nostro Paese. Tutti gli automobilisti, quindi, si stanno…
Ti sei mai chiesto quali siano i modelli più efficienti? Se si parla di elettrico,…
Nelle prossime righe parleremo del rinnovamento della Fiat Fastback previsto per il 2026. Analizziamo tutte…
Quando ti hanno sequestrato l'auto ti sei disperato? Non devi! Ecco il modo più rapido…
Un modello come questo può valere quanto un'auto sportiva. Ecco il segreto per cui la…