
Tatsu Suzuki Moto3
Tatsu Suzuki centra la pole del GP Italia davanti ad Acosta e Rodrigo. Bandiera rossa alla fine del turno per una brutta caduta.
Tanta strategia nelle qualifiche della Moto3 del GP Italia: nel lungo rettilineo del Mugello hanno giocato un ruolo fondamentale le scie, specialmente per le moto della classe leggera. L’attesa di una scia buona però non è stata una decisione saggia per molti piloti che si sono trovati nel traffico nell’ultimo giro disponibile. Tatsu Suzuki è riuscito a battere il record della pista fatto registrare da Andrea Migno in FP3 (1’56″234) prendendosi la pole in 1’56″001 dopo essere passato dal Q1. Completano la prima fila Acosta e Rodrigo.
Bruttissima caduta in uscita dalle due Arrabbiate per Sasaki, Alcoba e Dupasquier che è rimasto fermo al centro della pista. Bandiera rossa alla fine del turno che ha impedito a moltissimi piloti di fare un ultimo giro lanciato. Entrambi i piloti sono stati portati al centro medico per accertamenti.
La griglia di partenza:
From Q1 to P1 for @TatsukiSuzuki24 at Mugello! 💪
We'll bring you updates on the riders involved in the late crash as soon we have them! 🏁#Moto3 | #ItalianGP 🇮🇹 pic.twitter.com/IYmJ3Yyeit
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 29, 2021
Sia Sasaki che Alcoba sono usciti dal centro medico senza riportare lesioni. Per Dupasquier è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza che lo porterà all’ospedale di Firenze.
Medical Info Update 📋#Moto3 riders #52 @jeremyalcoba
and #71 @AyumuSasaki1 – Riders OKRider #50 Jason Dupasquier will be taken to Florence hospital for further treatment#ItalianGP 🇮🇹
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 29, 2021