
Foggia
Col passaggio di Acosta alla classe superiore, in Moto3 questo potrebbe essere l’anno di Dennis Foggia, che ha già messo in chiaro le cose durante i test
Lo scorso anno Dennis Foggia ha lottato – fino a quando la matematica gliel’ha permesso – per il titolo della Moto3, riscattando un inizio di stagione a rilento e colmando il gap in classifica con Pedro Acosta che, al contrario, è partito molto forte, per poi rallentare verso la fine.
Col passaggio del rookie maravilla alla categoria superiore, questo potrebbe essere dunque l’anno del riscatto per il pilota italiano: al netto dell’infortunio al piede e del giorno in meno di test a causa di un imprevisto, Foggia è stato il più veloce in pista a Portimao mettendo in chiaro fin da subito, qualora ce ne fosse bisogno, quali sono i suoi obiettivi.
Questa, però, potrebbe essere un’arma a doppio taglio: la pressione potrebbe essere un fattore che potrebbe giocare un ruolo fondamentale durante la (lunghissima) stagione che aspetta i piloti e dunque sarà fondamentale gestirla bene.