Se quasi tutte le competizioni stanno ormai chiudendo i battenti per via dell’emergenza Coronavirus, la MotoE ha terminato ieri la tre giorni di test a Jerez de la Frontera. Le maggior novità, per i diciassette piloti in gara, hanno riguardato essenzialmente le gomme, come quelle messe in mostra da Michelin sia in termini di mescola, sia come costruzione. A tal proposito è intervenuto il responsabile Michelin sui tracciati, Piero Taramasso, ai microfoni di motogp.com: «Per la stagione 2020 abbiamo deciso di cambiare le gomme. Abbiamo portato per questi test una mescola anteriore differente, mentre per il posteriore abbiamo modificato anche la costruzione».
Lo scopo della modifica delle gomme risponde a scelte ben precise: «Con la modifica alla posteriore, cerchiamo maggiore stabilità, più grip ed una migliore consistenza. Con la nuova anteriore puntiamo ad avere sempre più grip, ma anche un miglior feeling in frenata». Per poi proseguire sui risultati ottenuti: «Un test nel complesso positivo. Ora dobbiamo analizzare meglio tutti i dati: al momento il 75% dei piloti ne ha scelta una in particolare, che quindi dovrebbe diventare quella definitiva per tutta la stagione. Per quanto riguarda l’anteriore, diciamo che tutti i piloti hanno optato per la nuova mescola, che offre loro maggior stabilità soprattutto in frenata»
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…