MotoGP

Emergenza Coronavirus, Agostini: «Mai avrei pensato di vivere una situazione simile»

Il pilota più titolato della storia del Motomondiale, Giacomo Agostini, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per dire la sua sull’emergenza Coronavirus

La situazione estremamente delicata che sta vivendo l’Italia, ma che gradatamente si sta ormai allargando a macchio d’olio per tutta Europa e per il resto del mondo, non pare dare tregua, sebbene nella giornata di ieri si sia registrato un numero di contagiati e di vittime leggermente inferiore. A questo proposito, ai microfoni di Sky Sport, è intervenuto il quindici volte Campione del Mondo Giacomo Agostini, nato e cresciuto nel bresciano, ma attualmente residente a Bergamo, tra le zone più colpite da questo nemico invisibile: «La  situazione è drammaticamente critica: mi viene il nodo alla gola quando di notte sento le sirene che passano. È davvero tutto molto triste, soprattutto qui che è l’epicentro. Mai avrei pensato di vivere una situazione del genere».

Una condizione imprevedibile, in grado di generare una sofferenza inconcepibile, contro la quale però è necessario credere nella speranza: «Non avrei mai pensato di vivere qualcosa del genere, vedere scene strazianti come quella dei camion dell’esercito che portano via le bare. Ho fiducia, so che è un grosso sacrificio per tutti ma se tutti rispetteremo le regole ne verremo fuori, altrimenti continueremo a trascinare il problema per molti mesi. Se ci sono aziende ancora aperte la gente continuerà ad andare in giro, invece dovrebbero rimanere aperte solo quelle strettamente essenziali. Bisogna stare fermi».

In questo momento, lo sport, inevitabilmente, finisce in secondo piano ma un pensiero al futuro del campionato di MotoGP, e non solo, è comprensibile: «Per me è un colpo al cuore. L’emozione che ancora oggi mi danno le gare, l’attesa della domenica per vedere chi vince, tutto questo mi manca molto, ma dobbiamo renderci conto che è stata una disgrazia inconcepibile. Ce la faremo a sconfiggerlo, ma per ora vediamo solo morti, ogni giorno c’è solo un grande dispiacere. Ne usciremo, ma sarà ancora lunga. Anche per i Gran Premi e gli eventi sportivi in generale: non si può pensare di riunire decine di migliaia di persone, perché tutto il mondo è in crisi, non solo l’Italia».

Federico Beltrame

Recent Posts

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

1 ora ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

5 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

5 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

7 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

9 ore ago

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente.  Inutile negarlo,…

12 ore ago