MARQUEZ ARAGON
Una FP3 che è sembrata tanto una vera e propria pre-qualifica quella messa in scena dai centauri della MotoGP in quel di Aragon. La prima sessione del fine settimana interamente corsa su pista asciutta fa scatenare i piloti che si danno battaglia fino all’ultimo secondo per entrare in top 10 che vale l’accesso diretto alla Q2. Il miglior tempo è del solito Marc Marquez che con la sua Honda ferma il cronometro sull’1:48.252, inarrivabile per chiunque. Un messaggio importante che fa capire come il 93 qui sia il favorito assoluto e punti chiaramente a prendersi la vetta del mondiale in solitaria. Dietro di lui i connazionali Viñales e Pedrosa, staccati di 3 e 4 decimi rispettivamente che chiudono una tripletta iberica in terra d’Aragona. Dei contendenti al mondiale quello più indietro è Dovizioso, che comunque piazza la Ducati al 6° posto e centra l’obiettivo fondamentale dell’ingresso diretto in Q2, ingresso mancato invece dai compagni di marca Petrucci (13°) e Lorenzo (11°).
La vera pelle d’oca di giornata però la regala ancora una volta Valentino Rossi: il Dottore parte con le marce basse visto lo stato fisico a dir poco precario, ma nel finale di sessione si inventa un capolavoro dei suoi e chiude sotto il secondo di distanza da Marquez; la cosa più importante (e sconvolgente) è però la posizione: il 10° tempo è il suo e così il 46, che a rigor di logica qui ad Aragon nemmeno doveva esserci, è già qualificato per la fase finale delle qualifiche. Avete detto «fenomeno»? L’altra sorpresa positiva di giornata è una strepitosa KTM che Mika Kallio arriva a condurre addirittura al 5° posto, a poco più di 5 decimi di distanza da Marquez e a meno di 3 dalla Yamaha di Viñales. I progressi della Casa austriaca sono impressionanti ed evidenti e meritano sempre maggiore considerazione. 4° posto per Bautista, miglior Ducati del gruppo, mentre riescono ad entrare in top 10 anche l’Aprilia con il 7° posto di Aleix Espargaro e la Suzuki di Andrea Iannone, che termina questa FP3 in nona piazza, alle spalle di Cal Crutchlow.
1 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 335.0 1’48.252
2 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 328.8 1’48.562 0.310 / 0.310
3 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 336.3 1’48.683 0.431 / 0.121
4 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 339.5 1’48.783 0.531 / 0.100
5 Mika KALLIO FIN Red Bull KTM Factory Racing KTM 332.7 1’48.811 0.559 / 0.028
6 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 337.2 1’48.881 0.629 / 0.070
7 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 328.6 1’48.920 0.668 / 0.039
8 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 330.8 1’49.021 0.769 / 0.101
9 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 331.3 1’49.139 0.887 / 0.118
10 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 329.6 1’49.223 0.971 / 0.084
11 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 331.3 1’49.286 1.034 / 0.063
12 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 335.7 1’49.300 1.048 / 0.014
13 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 334.3 1’49.389 1.137 / 0.089
14 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 332.0 1’49.473 1.221 / 0.084
15 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 329.0 1’49.523 1.271 / 0.050
16 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 332.4 1’49.553 1.301 / 0.030
17 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 338.1 1’49.613 1.361 / 0.060
18 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 332.9 1’49.748 1.496 / 0.135
19 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 326.9 1’49.872 1.620 / 0.124
20 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 334.6 1’50.133 1.881 / 0.261
21 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 331.4 1’50.136 1.884 / 0.003
22 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 332.1 1’50.753 2.501 / 0.617
23 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 323.6 1’50.919 2.667 / 0.166
24 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 327.4 1’51.076 2.824 / 0.157
Mantenere l’auto pulita non è solo una questione igienica. In alcuni casi, infatti, una vettura…
Il marchio low cost per eccellenza festeggia i suoi traguardi nell'ultimo anno di vendite. Ecco…
BigG ha scelto di introdurre una app dashcam integrata per Android Automotive. Cosa potranno applicare…
Annuncio importante in casa Ferrari prima dell'importante appuntamento in Bahrain: Vasseur ha detto la sua…
Oltre il danno, la beffa: attento che sia tutto in ordine o ti multano. L'assicurazione…
Forse non tutti sono a conoscenza di alcune regole stringenti sulle auto a GPL. Sai…