MotoGP

MotoGP Argentina, Michelin ha ascoltato solo Valentino Rossi?

La Michelin ha portato una nuova anteriore più dura in Argentina, e in tanti hanno pensato a pressioni di Rossi. In realtà i piloti a richiederla sono stati diversi, compreso Marc Marquez

Valentino Rossi ha da sempre espresso perplessità sulla gomma anteriore Michelin edizione 2017. Il fornitore francese di pneumatici, in un primo momento, aveva riferito che solo il pilota della Yamaha aveva espresso perplessità sulla nuova gomma, salvo poi rivedere questa posizione dopo il gran premio del Qatar. Il primo round della stagione ha infatti palesato che la nuova anteriore Michelin non si sposa affatto bene con le Honda ufficiali in condizione di gara.

Il sito inglese Crash.net ha intervistato al riguardo Piero Taramasso, manager del motorsport per Michelin, e la sua dichiarazione al riguardo è molto interessante: «Non so di preciso cosa possa aver fatto cambiare idea a Marquez, Pedrosa, Crutchlow e Iannone dopo la gara, ma è probabile che le condizioni così variabili della pista durante il fine settimana di gara, abbiano giocato un ruolo.Probabilmente i piloti hanno dovuto spingere in gara più forte di quanto fatto durante i test, facendo emergere questi problemi»

Anche in conferenza stampa, Valentino Rossi ha sottolineato che se fosse stato un solo pilota a manifestare malcontento per la gomma, Michelin non si sarebbe adoperata così velocemente per portare una nuova variante in Argentina. Ma i problemi delle Honda ufficiali di Marquez e Pedrosa, e le sensazioni di Iannone e Crutchlow hanno probabilmente costituito un elemento che ha convinto il colosso francese ad operare dei cambiamenti.

Non è un segreto che una gomma che restituisca maggior feeling al pilota, riesce ad essere più efficace di 20 cv in più nel motore, pertanto non ci sarà molto di cui sorprendersi se le prestazioni in gara di questi cinque piloti dovessero mostrarsi migliori di quanto visto in Qatar. In quella circostanza, il solo Valentino Rossi era riuscito a salire sul podio, mentre le Honda di Marquez e Pedrosa sono passate sul traguardo poco davanti alla Aprilia di Espargarò, un risultato che se da un lato ha esaltato la Casa veneta, dall’altro ha fatto venire più di un mal di testa al Team HRC.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

46 minuti ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

4 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

8 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

10 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

12 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

15 ore ago