Andrea Dovizioso, pilota della Ducati, dopo il GP di Stiria ha lanciato un attacco, anche se velato, alla Michelin: “Secondo me c’è un problema con la finestra di lavoro degli pneumatici, che è molto piccola, ma anche di qualità. Non voglio puntare il dito contro nessuno, ma quando fai due gare sulla stessa pista, le cose non possono essere così diverse. Penso che la Michelin stia facendo il meglio che può, ma in questo momento non hanno tutto sotto controllo”.
Pronta, però, la risposta della Michelin: “È la giustificazione più facile, ma non avete idea di quanti controlli ci siano. La qualità è la nostra priorità. E quando piloti o team ci criticano, chiediamo la telemetria, compariamo i nostri dati coi loro e, se posso azzardare una percentuale, nel 95% dei casi ci troviamo d’accordo nell’analisi. – Riporta corsedimoto.com – Considerando le 10 mila gomme utilizzate ogni stagione, dal 2016 al 2019 ci saranno state una decina di gomme che non rendevano come avrebbero dovuto“.
Sai che ogni pilota per poter gareggiare in Formula 1 ha l'obbligo di dover tirare…
Lewis Hamilton debutterà quest'anno con la Ferrari. Ma sai quanto ha guadagnato in carriera il…
Parcheggiare dove non si dovrebbe può farti correre il rischio di ritrovarti con le ganasce…
La casa tedesca con i quattro anelli ha provato a fare come BMW. Hai mai…
Investire in una squadra di Formula 1 può spesso portare benefici economici fuori dal comune.…
C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…