Le parole di Max Biaggi su MotoGP e Bagnaia - www.motorinews24.com
L’ex pilota motociclistico Max Biaggi ha analizzato l’attuale situazione relativa al mondo della MotoGP e ha espresso alcune parole anche su Pecco Bagnaia. In molti hanno colto una vera e propria frecciatina nei suoi confronti. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
Gli appassionati di moto e non solo ricorderanno i grandi risultati ottenuti da Max Biaggi e le epiche battaglie con il suo rivale di sempre, vale a dire Valentino Rossi. Il pilota è fra i più vittoriosi della sua generazione e fra il 1994 e il 1997 ha conquistato ben 4 titoli mondiali consecutivi nella categoria 250.
Il passaggio alla 500 prima e in MotoGP poi è ricordato da tutti per le straordinarie battaglie con Valentino Rossi, che hanno infiammato i cuori di tutti gli appassionati del mondo delle corse motociclistiche. Nella classe regina Max Biaggi non ha mai vinto titoli, chiudendo per tre volte al secondo posto e per altre tre volte al terzo posto. Al netto di questo aspetto, però, sono stati ben 10 i Gran Premi vinti complessivamente dal pilota romano fra 500 e MotoGP.
Max Biaggi ha vinto anche due titoli mondiali Superbike su Aprilia nel 2010 e nel 2012. Nelle ultime ore ha rilasciato alcune dichiarazioni che hanno fatto molto discutere. Il pilota romano si è soffermato sui piloti di oggi e, in generale, su quanto sia cambiata la MotoGP rispetto ai suoi tempi e a quelli di Valentino Rossi. Ecco che cosa ha dichiarato.
L’ex pilota romana ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni de La Stampa. A Max Biaggi è stato chiesto cosa manchi ai piloti di oggi – in particolare a Pecco Bagnaia – per far presa nei cuori delle persone, come accadeva ai tempi suoi, di Rossi e di Capirossi. Le parole di Max Biaggi a riguardo sono state piuttosto emblematiche.
Ecco le dichiarazioni dell’ex pilota: “Noi avevamo dalla nostra parte la televisione in chiaro, ogni domenica ci vedevano 8-9 milioni di persone. Tutto questo aveva aiutato la promozione del nostro sport, ma anche dei singoli piloti“. Pecco Bagnaia e tutti gli altri piloti, quindi, non raggiungono gli stessi livelli di popolarità suoi e di Rossi proprio per il fatto relativo a una minore copertura televisiva.
Biaggi, inoltre, ha sottolineato quanto il mondo della MotoGP attuale sia cambiato rispetto ai suoi tempi. Ecco la sua frecciatina: “Il mondo è cambiato. Qualsiasi contatto in pista viene messo sotto la lente di ingrandimento, così i piloti guidano in modo diverso. Inoltre, credo che ci sia un po’ di timore nel fare dal punto di vista mediatico un errore che non ti venga perdonato. Una volta il pilota faceva più la differenza rispetto al mezzo meccanico, oggi rischi di sparire in un paio d’anni. Anche per questo nessuno è mai fuori dalle righe“.
Se trasporti determinati oggetti in auto, il rischio è quello di ricevere una multa da…
Ma gli auricolari alla guida possono essere usati? Scopriamo cosa dice la legge italiana riguardo…
La Ferrari dovrà dare il meglio di sé in Giappone ma occhio alle parole che…
Lamborghini e Ferrari non sono soltanto marchi di lusso automobilistico, ma anche a livello di…
La McLaren ha in mente di entrare in nuovi segmenti di mercati. Una vera e…
Ford ha richiamato quattro automobili differenti di propria costruzione: scopriamo quali, potrebbe esserci anche il…