MotoGP

MotoGP Austria, Dall’Igna: «Ducati moto migliore, Lorenzo tattica sbagliata»

L’ingegnere di Ducati Gigi Dall’Igna sulla gara vinta in Austria: «Pista adatta a noi ma Honda e Yamaha vicine rispetto al 2016. Cinque anni di lavoro con Dovizioso pagano»

Gigi Dall’Igna si trova a commentare la quarta vittoria della sua Desmosedici da quando un anno fa Ducati si sbloccò tornando alla vittoria nel GP di Austria 2016 dopo ben sei lunghissimi anni di crisi: «Questa pista è sempre stata una su cui ci troviamo bene, dove il motore conta tanto e bisogna staccare forte e Ducati su questo ha sempre avuto grandi doti. Grande passo in avanti invece di Marquez e Honda e ci ha reso la vita molto difficile, però per fortuna siamo riusciti a portare a casa la terza vittoria ed è un bottino importante». Rispetto ad un anno fa, però, la vittoria non è arrivata facilmente e con una gara in solitaria, ma al termine di una battaglia corpo a corpo con le Honda ufficiali, che si sono inserite tra le due Ducati di Dovizioso e Lorenzo: «L’anno scorso la differenza tra noi e gli altri dal punto di vista velocistico era importante, e gli altri sono corsi al riparo quindi mi aspettavo un passo in avanti di Honda e Yamaha.

«D16 SVILUPPATA SU DOVI, LORENZO SBAGLIA DI TESTA SUA» – I ducatisti non hanno ripetuto la straordinaria doppietta dell’anno scorso, ma si sono comunque piazzati entrambi nelle prime posizioni. Dall’Igna commenta così il 1° e 4° posto di Dovizioso e Lorenzo: «Sono molto contento della prestazione di Lorenzo, anche se la sua tattica non era sicuramente quella giusta in queste condizioni e pagava la strategia usata da Dovizioso, ma è chiaro che uno che sta cercando di recuperare deve mettere a frutto le sue armi migliori e la sua è quella di andare veloce nei primi giri, toglierla sarebbe stato sbagliato. Non ero d’accordo con la tattica di Jorge ma per la sua psicologia è stata una buona gara: è stato in testa, ha fatto giri veloci, è un altro passo verso la strada giusta. La tattica non è solo per la questione delle gomme, ma è a causa della MotoGP di oggi che è fatta di tante cose da controllare e quindi scegliere la strategia giusta diventa fondamentale per vincere. La Ducati di oggi non è più quella di un tempo, lo dimostrano le prestazioni non solo di ‘Dovi’ ma di Petrucci, Bautista…non è più complicata come una volta. Sicuramente Dovizioso ha più esperienza di altri piloti e la interpreta al meglio, dà molte indicazioni a noi tecnici e abbiamo sviluppato la ducati seguendo le sue necessità e il fatto che sia il quinto anno che è con noi paga. La continuità paga sempre».

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Parcheggio perfetto anche negli spazi più ostici: i trucchi svelati dalle scuole guida

Parcheggiare l'auto al meglio non è un qualcosa di semplicissimo quando si è alle prime…

1 minuto ago

Allarme in Formula Uno: riguarda la sicurezza, sentite Sainz

Scatta l'allarme in Formula Uno: a preoccupare sono le parole rilasciate dal pilota di Williams…

2 ore ago

Il tempo esatto affinché l’organismo smaltisca l’alcol: dopo puoi guidare

Il tempo esatto affinché l'organismo smaltisca l'alcol qual è? Dopo una certa attesa, puoi guidare…

4 ore ago

Mercedes costretta a chiudere: il motivo è davvero assurdo

La casa automobilistica tedesca deve fare i conti con una chiusura imprevista. Che cosa sta…

6 ore ago

Addio ai dossi: la nuova tecnologia che farà rallentare le auto (senza danneggiarle)

Sono tante le strategie messe in pratica un po' in tutto il mondo negli ultimi…

7 ore ago

Ufficialità in F1: ha firmato da poco!

Arriva la notizia che riguarda la Formula Uno: novità che riguarda uno dei team in…

9 ore ago