MotoGP

MotoGP Austria, Dovizioso epico batte Marquez e conquista la vittoria

Andrea Dovizioso vince la terza tappa stagionale dopo aver dato vita ad un duello incredibile durato 28 giri contro Marc Marquez. Il mondiale resta aperto

La Ducati doveva vincere in Austria, ed ha vinto. Ma la vittoria di Andrea Dovizioso, non è affatto arrivata come quella che nel 2016 fece gioire Andrea Iannone, perchè il rider italiano ha dovuto tenere testa fino all’ultimissimo metro di gara ad un Marc Marquez determinatissimo a vincere la terza gara consecutiva e tentare lo strappo in classifica mondiale. Nei primi passaggi era stato Jorge Lorenzo, esattamente come a Brno, a tentare la fuga, accumulando anche un secondo e mezzo di vantaggio nei confronti del gruppo. Ma verso metà gara, Marquez e Dovizioso, sin dall’inizio del fine settimana accreditati del passo migliore, hanno rotto gli indugi involandosi in una lotta privata per la conquista del Gran Premio.

Dopo aver passato Lorenzo, i due hanno dato vita ad un confronto ad altissima tensione, con tantissimi sorpassi e contro sorpassi ed un Marc Marquez che ha dimostrato per l’ennesima volta di essere tornato ai livelli incredibili del 2014, quando aveva una padronanza della sua Honda quasi imbarazzante. Lo spagnolo ha mostrato una capacità di fulminare l’avversario Dovizioso con degli ingressi in curva assurdi, sfidando qualsiasi legge della fisica. Marquez ci ha provato fino all’ultimo metro, dando l’assalto a Dovizioso nell’ultima staccata prima del traguardo e portando anche largo il rivale della Ducati. La manovra è stata compresa da Dovizioso, che ha incrociato la linea ed è passato per primo sotto la bandiera a scacchi. La Ducati ha quindi vinto, ma è stata una vittoria sudatissima quella di Dovizioso, conquistata con grinta, talento e tenacia degni di chi vuole vincere il suo primo titolo MotoGP.

Dani Pedrosa ha chiuso alle spalle di questi due magnifici duellanti, e ad un certo punto sembrava anche che potesse rientrare nella lotta per la vittoria, salvo poi tirare i remi in barca negli ultimi tre giri rinunciando ad attaccare Marquez e Dovizioso. Quarta posizione per Jorge Lorenzo, protagonista di un’ottima gara, che ha sofferto nel finale non riuscendo a preservare le gomme dopo una fase iniziale garibaldina. Alle spalle dello spagnolo, sempre più in sintonia con la sua Ducati, è stato Zarco a prendersi il quinto posto, prima Yamaha al traguardo. Gli errori di Vinales e Rossi, ha infatti condannato il duo Yamaha Factory a soffrire un risultato ben lontano dalle aspettative della vigilia. Il campionato non è ancora chiuso ovviamente, ma il settimo posto di Valentino Rossi pesa come un macigno sulle sue ambizioni iridate e a questo punto ogni gran premio che manca potrebbe diventare un’ultima spiaggia per tentare di mantenere vivo la sua lotta per il titolo.

Da segnalare la decima piazza di un ottimo Mika Kallio, wild card con la KTM, che si conferma pilota velocissimo e si prende la soddisfazione di battere anche Andrea Iannone, undicesimo al traguardo a oltre venti secondi dal vincitore Dovizioso. Un pilota che purtroppo attualmente non sembra neanche un lontano parente del talento che ha riportato alla vittoria la Ducati proprio su questo tracciato un anno fa.

Dopo il Gran Premio d’Austria, la classifica di campionato vede Marc Marquez leader con 174 punti davanti a Dovizioso, salito a 158. Terzo in classifica è Maverick Vinales a 150, con Rossi quarto a 141 e Pedrosa quinto a 139. Il mondiale resta dunque aperto per questi cinque piloti, con 35 punti di gap tra il leader Marquez ed il quinto in classifica Pedrosa. Siamo arrivati in una fase di stagione in cui qualsiasi errore peserà come un macigno e sarà fondamentale con commetter passi falsi fino a Valencia.

Questa la classifica sul del Gran Premio d’Austria MotoGP:

1 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 182.6 39’43.323
2 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 182.6 +0.176
3 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 182.4 +2.661
4 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 182.1 +6.663
5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 182.0 +7.262
6 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 182.0 +7.447
7 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 181.9 +8.995
8 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 181.5 +14.515
9 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 181.1 +19.620
10 Mika KALLIO FIN Red Bull KTM Factory Racing KTM 181.1 +19.766
11 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 181.0 +20.101
12 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 180.6 +25.523
13 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 180.6 +26.700
14 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 180.5 +27.321
15 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 180.4 +28.096
16 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 180.1 +32.912
17 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 180.0 +34.112
18 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 179.8 +36.423
19 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 179.4 +42.404
20 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 178.6 +52.492

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Alfa Romeo e Maserati elettriche, svelata la potenza massima dei futuri modelli: c’è la sorpresa

Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e…

9 ore ago

3 trucchi per sapere se gli ammortizzatori vanno sostituiti: non ti servirà la diagnostica

Gli ammortizzatori sono una parte essenziale di ogni auto. Essi dovranno essere sempre perfettamente integri…

11 ore ago

SUV compatti sotto i 25.000 €: 5 modelli che valgono ogni euro

Una via di mezzo scelta da sempre più persone è quella relativa ai SUV compatti.…

13 ore ago

La 7 posti familiare definitiva arriva dalla Cina: interni di lusso e tecnologia al top

In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l'obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre…

17 ore ago

“Strade chiuse”: annuncio ai cittadini per il 1° maggio | Non potrai circolare

I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…

20 ore ago

Hyundai Ioniq 5 tra le migliori EV in autostrada, ma ecco cosa accade oltre i 110 km/h

In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5.…

23 ore ago