Nella giornata di ieri, a prendersi la scena della MotoGP sono stati Jack Miller e Francesco Bagnaia, i due piloti della Ducati Pramac. Negli studi di Sky Sport, infatti, i due nuovi compagni hanno presentato la nuova livrea targata 2019, reduce da una tre giorni di test a Losail, in Qatar, alquanto soddisfacente. Il piemontese, classe ’97, ha concluso con un positivo 13° posto, nella classifica combinata, con un crono di 1:55.074. L’australiano, invece, sempre nella classifica combinata ha terminato con un 11° posto, registrando un crono di 1:54.851. Stando alle loro dichiarazioni, poi, entrambi hanno una prospettiva sul futuro, decisamente positiva.
Queste le parole dell’australiano, che per la stagione 2019, ha confermato il numero dell’anno scorso, il 43: «In questa stagione avrò a disposizione la versione ufficiale della Ducati Desmosedici GP, dovrò dimostrare di poter essere competitivo, sostenuto, a maggior ragione, da un team, con il quale abbiamo costruito uno splendido rapporto nella passata stagione. Ora serve compiere il salto di qualità a livello di risultati. In Malesia è andata piuttosto bene, in Qatar ancora meglio, con molti progressi. Anche se dall’esterno la moto non sembra molto diversa da quella dello scorso anno, dentro è migliorata: è davvero qualcosa di incredibile. Essere il pilota numero uno è bello, ma Bagnaia è un rookie forte, potrà vincere il premio di rookie dell’anno. Mi aspetto un Mondiale molto equilibrato».
Tanto entusiasmo e tanta ambizione per il debuttante Francesco Bagnaia: «Fin dal primo giorno il team si è dimostrato molto presente, molto attento e ambizioso, per questo sono entusiasta e soddisfatto della scelta fatta. Gradatamente il feeling con la moto è cresciuto e ora non vedo l’ora di scendere in pista in Qatar. I test sono andati ben oltre le mie aspettative: già a Sepang si erano viste cose positive, ma a Losail è migliorato tutto. Mi sono trovato subito a mio agio con questa nuova Ducati Pramac. Devo ammettere che l’elettronica di queste moto non è semplice da gestire, ma nei test abbiamo visto che non siamo messi male».
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…