In queste ore Dorna, Fim e Irta sono al lavoro per capire quando la MotoGP potrà partire. Un quesito al quale è complicato rispondere dato che la pandemia non accenna a diminuire. Pit Breier, attuale direttore degli sport motoristici per la KTM ha rilasciato un’intervista a SpeedWeek nella quale ha avanzato un’ipotesi per lo svolgimento del motomondiale.
“Se riuscissimo a riunire otto o dieci Grand Prix in Europa, tutto andrà bene. Sarebbe comunque meglio che non guidare affatto. Prima i divieti di viaggio devono essere allentati, quindi gli eventi con gli spettatori devono essere nuovamente autorizzati. Ci vorrà un po ‘di più“.
Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…