MotoGP

MotoGP, Cal Crutchlow è il più costante di tutti nei test invernali

Tenendo conto della posizione ottenuta nei tre test pre-stagione, il pilota britannico è risultato il più costante in assoluto

Sembra iniziare nei migliori dei modi la stagione per Cal Crutchlow, autore di tre test con risultati notevoli. Il trentaduenne, si è classificato terzo a Sepang e quarto nei rispettivi test di Buriram e Losail. Per Cal, era importante essere veloce fin da subito, per eliminare i ricordi negativi della passata stagione, parecchio deludente in confronto a quella precedente.

Tuttavia, questo risultato per Bourguignon, il chief crew dell’Honda di Cecchinello, non è una sorpresa, visto che è dimagrito di sei chili in inverno, come dichiarato su Crash.net: «Si è allenato molto in California. Il fisico di un pilota lo influenza a livello mentale e questo può rilevarsi determinante quando si affronta una gara. Andando a fare calcoli, vedrete che in trenta giri guadagnerà “X” decimi di secondo sulla distanza di gara. Inoltre, uno dei nostri obiettivi per lo sviluppo della moto è volto alla diminuzione del peso complessivo, per alleggerirla, di conseguenza il peso del centauro è rilevante per le prestazioni in pista».

In questa speciale classifica assoluta, Johann Zarco si classifica secondo, nonostante il decimo posto a Sepang, compensato dal secondo di Buriram e il primo di Losail. Il pilota francese, rivelazione dell’anno passato per via di un pregevole anno da rookie pieno zeppo di soddisfazioni, è molto temuto dagli altri piloti perché ha un feeling stupendo con la sua Yamaha, grazie ad uno stile di guida rilassato. Bisognerà vedere se sarà più freddo e meno irruento nei corpi a corpi, unico neo della sua ottima scorsa stagione. Dovizioso, ai pari di Marquez e dei due piloti della Yamaha ufficiale, lo ha già proclamato come un serio candidato alla vittoria finale.

Classifica finale dei test pre stagione

Terza posizione nei test proprio per Dovizioso, che è riuscito ad avere un buon ritmo nel corso delle prove, dimostrando, almeno per il momento, di essere ancora di un altro livello rispetto al compagno Lorenzo, decisamente più attardato occupando la decima piazza.

E gli altri? Subito sotto il podio compare la coppia Honda Repsol, con Pedrosa (peccato per la sfortunata esibizione nell’ultimo test) davanti a Marquez. Poi Rins, Vinales, Miller, Rossi e Lorenzo a completare la top ten. Subito dietro Petrucci e Iannone, mentre Morbidelli è più indietro, anche se con i tredicesimi posti ottenuti in Thailandia e in Qatar, dimostra di aver già trovato uno stile di guida adeguato per la MotoGP.

Andrea Agosto

Recent Posts

Max Verstappen, addio Red Bull: la cifra del nuovo contratto è enorme

Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…

9 ore ago

Queste auto entrano nella lista delle storiche: da oggi non paghi bollo e risparmi sull’assicurazione

Basta pagare il bollo auto, questi modelli sono esentati. Tienili d'occhio, forse c'è la tua…

11 ore ago

Mai aprire la portiera dell’auto con la mano sinistra: un errore può costarti caro

Decisamente una buona idea non aprire mai la portiera dell'auto con la mano sinistra, perchè…

13 ore ago

Carlos Tavares, dopo Stellantis cambia vita: ecco cosa fa oggi

L'ex CEO di Stellantis Carlos Tavares sta operando in ambiti diversi rispetto al passato. Cosa…

17 ore ago

Multa eccesso di velocità, quale limite di tolleranza deve rispettare l’autovelox

Gli autovelox multano qualsiasi macchina in transito con una velocità superiore ai limiti. Esiste, però,…

20 ore ago

Patente facile: le app migliori per passare i quiz dell’esame senza stress

In questo testo ti indichiamo le migliori app che potrai scaricare per prepararti al meglio…

23 ore ago