Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati, ha voluto parlare della Yamaha e della sua situazione legata ai motori: “Non conosco il problema Yamaha. Ma i regolamenti sono molto semplici: quando si tratta di affidabilità e se è possibile dimostrare ai membri MSMA che questo scambio o questo aggiornamento è consentito dal regolamento, allora sono d’accordo. – Si legge su corsedimoto.com – Ma la causa deve certamente essere correlata all’affidabilità e non all’aumento delle prestazioni del motore”.
Ricordiamo, anche, che Paolo Ciabatti era intervenuto in settimana per parlare della situazione in casa Ducati. Il team di Borgo Panigale vorrebbe che Andrea Dovizioso entrasse nella lotta per il Mondiale, in questa stagione dove Marc Marquez si è tagliato fuori con l’incidente di Jerez.
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…