MotoGP

MotoGP, continua il matrimonio Dovizioso-Ducati

Nonostante una trattativa estenuante, si è finalmente giunti ad un accordo biennale tra Andrea Dovizioso e Ducati. L’annuncio ufficiale atteso a breve

Quando sei in sella ad un mostro a due ruote da oltre 260 cv, devi essere concentrato. Molto concentrato. Non devi avere distrazioni, devi fidarti ciecamente di chi ti ha passato la moto nel box. Devi essere certo che tutti lavorano per te e che ogni componente del team crede fermamente nelle tue possibilità. Non devi preoccuparti di cosa accadrà in futuro, non devono esserci fantasmi pronti a disturbarti. Finalmente Andrea Dovizioso dovrà pensare solo ed esclusivamente al presente, perché il futuro non rappresenta più un problema, e da oggi, quando salirà in moto, lo farà con la serenità di chi è consapevole di essere la punta di diamante di un progetto.

L’annuncio ufficiale dell’accordo tra Ducati e Dovizioso non è ancora stato diffuso, ma sembra si tratti di questione di ore. Simone Battistella, il manager del pilota di Forlì, è arrivato a Le Mans nella serata di ieri per definire, secondo quanto dichiarato dallo stesso pilota ai microfoni di Sky Sport, gli ultimi dettagli del contratto fino al 2020 che ormai è stato completamente accettato dalle parti. Dovizioso ha specificato di essere molto contento, di aver apprezzato che tutti in Ducati gli abbiano fatto sentire il proprio supporto. Questa è la migliore notizia che potesse essere diffusa, perché visti alcuni episodi del recente passato, sembrava plausibile ad un certo punto della trattativa che le due parti prendessero strade divergenti.

Sarebbe stata una grande sconfitta per tutti. Per Ducati che avrebbe perso il suo miglior interprete, come già accadde con Casey Stoner nel 2011. Per Dovizioso che avrebbe dovuto lasciare una moto con cui ha vinto tanto e potrà vincere ancora. E soprattutto avrebbero perso tutti gli appassionati di questo sport, perché in questo momento appare chiaro che l’unico reale contendente per Marc Marquez nella lotta per il titolo possa essere solo l’italiano in sella alla sua Ducati GP18. La Yamaha risalirà la china in futuro, la Suzuki potrebbe crescere e anche la KTM con Zarco potrebbe far parte del ristretto gruppo dei big. Ma allo stato attuale, Dovizioso e la Ducati si frappongono tra Marquez ed un dominio assoluto.

L’annuncio dell’accordo dovrebbe essere diffuso tra il GP di Le Mans e quello del Mugello. Probabilmente si attenderà la vigilia della tappa italiana per la comunicazione ufficiale. Il tempismo sarebbe perfetto per preparare un’altra magnifica gara sulle colline toscane, dove nel 2017 Dovi e la Ducati raccolsero il primo splendido successo stagionale.

Bruno Neri

Recent Posts

Honda domina il mercato degli scooter col “Dio”: a meno di 2mila euro compri uno scooter da 50 km con un litro

C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…

20 minuti ago

Disturbi mentali e patologie gravi, questi sono gli effetti collaterali causati dalla benzina delle auto: lo studio mette i brividi

La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…

2 ore ago

Addio patente a 18 anni: la proposta fa tremare i giovani

Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…

4 ore ago

Svelati i costi della manutenzione Ferrari: la cosa più impressionante è il prezzo di una singola vite del cavallino

Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…

7 ore ago

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

17 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

20 ore ago