MotoGP

MotoGP, Dani Pedrosa: «Sono stupito dalla crescita della Ducati»

Dani Pedrosa ha commentato la stagione della Ducati, in lotta per titolo mondiale in MotoGP ed ha parlato anche di Valentino Rossi

La stagione MotoGP di Dani Pedrosa non è stata eccezionale, fino a questo momento il pilota Honda ha faticato molto, penalizzato dalle caratteristiche della sua moto ed anche dalla sua esile fisicità che non gli permette di far entrare velocemente le gomme in temperatura, due problematiche che lo hanno tenuto lontano dalle prime posizioni in molti circuiti. In alcune piste però il pilota spagnolo si è distinto, vincendo il Gran Premio di Jerez, davanti al suo pubblico e salendo sul podio in altre sette occasioni, l’ultima delle quali ad Aragon poche settimane fa. Pedrosa attualmente si trova quarto in classifica, con 54 punti di svantaggio dal leader Marc Marquez, troppo forse per pensare ancora al titolo ma matematicamente ancora in corsa.

Lo spagnolo può sperare almeno di chiudere la stagione al terzo posto, dato che adesso si trova nel panino delle Yamaha, con 16 punti in meno rispetto a Maverick Vinales e 2 in più di Valentino Rossi, Pedrosa per puntare in alto si sta concentrando sull’analisi dei punti forti dei suoi avversari: «I punti di forza sono i più importanti, sono quelli che fanno la differenza, per questo preferisco osservare quelli rispetto alle debolezze che sono più complicate. Mi viene da dire che la Ducati non ha molti aspetti negativi quest’anno, sono migliorati tanto e riescono ad essere veloci in ogni circostanza ed anche su tracciati con caratteristiche diverse. Non so se continueranno così anche il prossimo anno» ha dichiarato Pedrosa.

«Riguardo alla lotta al titolo penso di essere ancora in gioco perché ci sono Gran Premi che possono essere più favorevole per me rispetto ai miei avversari, questo vale anche per altri piloti che potrebbero togliere punti ai primi» il pilota ha commentato anche il rientro in pista di Rossi dopo l’infortunio: «È sorprendente che Rossi sia tornato così presto. Questo tipo di lesioni talvolta guarisce molto rapidamente, ma spesso è più difficile uscirne; per esperienza posso dire che, per esempio, so che lo stesso dito non sempre guarisce con gli stessi tempi, dipende da molti fattori».

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

19 minuti ago

Se devi comprare un’auto usata a GPL, scegli tra queste: le migliori per prezzo e consumi

Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…

10 ore ago

Da oggi guarderai sempre a terra prima di entrare in macchina: farlo ti salverà la vita

Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…

12 ore ago

Crisi della casa automobilistica, lascia le persone senza lavoro: pronti migliaia di licenziamenti

Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…

14 ore ago

Stellantis richiama modelli Citroen: il problema è al motore, da non sottovalutare

Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…

18 ore ago

Bonifico al figlio per acquisto auto: cosa scrivere nella causale per evitare guai con il Fisco

I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…

21 ore ago