motogp griglia piloti partenza 2017
Con la prospettiva di un MotoGP 2019 scoppiettante, alla luce, soprattutto, del cambio di casacca di Jorge Lorenzo, che approderà alla HRC, la stessa scuderia di Marc Marquez, in Spagna si è già aggiudicata la sfida dei diritti tv del prossimo quadriennio. Ad accaparrarsi le stagioni 2019-2020-2021-2022 ci ha pensato DAZN, l’ormai noto servizio di video streaming online di eventi sportivi, di proprietà di Perform Group. Strappata la concorrenza di MovistarTV, l’emittente online inglese ha acquisito i diritti per la trasmissione esclusiva in Spagna, in diretta e on demand, di ogni sessione di MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE, dalle qualifiche alla gara, con l’aggiunta di alcuni eventi live e highlights, resi disponibili per la televisione free-to-air.
Dopo aver acquisito i diritti tv della Serie A, spartiti con Sky, la piattaforma tv britannica sembrerebbe intenzionata a lanciarsi con forza sul mondo dei motori e le ultime notizie dalla Spagna ne sono diretta testimonianza. Nonostante la MotoGP sia di pertinenza dell’emittente televisiva satellitare fino al 2021, i buoni rapporti tra le due piattaforme potrebbero portare a un possibile accordo di spartizione degli stessi diritti anche per quanto riguarda il motomondiale. Le recenti dichiarazioni di Simon Denyer, CEO del gruppo Dazn, d’altronde, sono la conferma di un progetto ad ampio raggio, destinato ad allargarsi sempre di pi a livello mondiale: «Il nostro ritmo di crescita è davvero incredibile, offriamo un approccio unico, dando nuova vita allo sport con un pubblico sempre più vasto. Siamo apprezzati perché diamo ai fan quello che desiderano, cioè accesso economico e flessibile allo sport che amano».
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…