record velocita motogp mugello
Nonostante il Motomondiale 2019 non sia ancora terminato, la possibilità che questo ci riservi ancora qualche sorpresa non è così scontata. La stagione in corso, indubbiamente, verrà ricordata per l’ennesima vittoria del Cannibale Marc Marquez – l’ottavo titolo iridato, il sesto in MotoGP -, ormai sempre più orientato a puntare Valentino Rossi, ma non solo.
Infatti, lo scorso giugno in MotoGP si è anche registrato un altro record, quello della velocità massima. L’autore è stato colui che per buona parte della stagione ha cercato di dare del filo da torcere al Campione di Cervera, senza però riuscire a farlo con la giusta costanza, complice anche qualche inconveniente: Andrea Dovizioso.
In sella alla sua Ducati, sulla pista del Mugello, il forlivese ha siglato il nuovo record di top speed, con la velocità di 356,7 km/h. Durante le FP3, la Desmosedici guidata da Dovizioso ha fatto valere ancora una volta la sua carta migliore, il suo asso nella manica: quello della velocità massima, conservando il merito di essere la regina sul dritto, con prestazioni al di sopra della concorrenza.
Con quello fatto registrare a giugno, Dovizioso ha migliorato così l’ultima top speed sulla pista toscana del Mugello (prima della staccata che porta alla curva San Donato) – 354,9 Km/h – raggiunta da Andrea Iannone, risalente alla stagione 2016, sempre su Ducati. Il rettilineo principale del Mugello lungo 1.141 metri, unito alla veloce uscita dalla curva della Bucine che lo precede, è alla base di questo numero impressionante nei confronti degli altri circuiti del motomondiale.
Nel 2010, con un regolamento tecnico diverso ma sempre con motore 1.000 cc, fu sempre una Ducati a raggiungere i 345,7 orari e nel 2016 Andrea Iannone, sulla Desmosedici GP con le ali, raggiunse i 354,9 km/h. Da quel GP in poi le prime sette velocità massime registrate al Mugello appartengono tutte a piloti Ducati.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…