MotoGP

MotoGP, Andrea Dovizioso merita un ingaggio più alto in Ducati

Nonostante le prestazioni dimostrate in pista lo scorso anno, Jorge continua a guadagnare una cifra superiore a quella che Dovizioso ricaverebbe dopo otto anni consecutivi con Ducati

Un anno fa, secondo le previsioni degli addetti al lavoro, tutti si sarebbero aspettati un Lorenzo protagonista, diretto concorrente al titolo contro i piloti Yamaha e della Honda. Mentre a Dovizioso sarebbe stato più congeniale e pronosticabile un ruolo di secondo piano, preferito a Iannone per l’equilibrio del team per la sua costanza e per la sua capacità nello sviluppo della Desmosedici. A fine stagione, le aspettative si sono completamente ribaltate, grazie alla stagione esaltante del Dovi che fino a Valencia ha lottato per il titolo, mentre Por fuera ha arrancato per tutta l’annata.

Nonostante ciò, gli stipendi non si sono capovolti, con il maiorchino che guadagna 12.5 milioni. Nel 2018 l’ingaggio di Dovizioso è stato adeguato, ma non quanto avrebbe voluto il pilota. Ovviamente, qualcosa non quadra. I loro contratti al momento della firma non rispecchiano i valori dimostrati in pista. Il perché di questo dislivello immeritato della diversa cifra del contratto è derivato proprio dal fatto che all’epoca della firma i due palmares erano profondamente diversi, con Lorenzo già 5 volte campione del mondo e 3 volte campione MotoGP. Le condizioni però sono ora molto diverse rispetto a quel periodo ed è paradossale, il fatto che Dovizioso guadagni neanche un ottavo di quello che porta a casa il compagno, nonostante la classifica 2017 e ben altre statistiche a favore del pilota italiano. Se saranno confermati per la prossima stagione è chiaro che la musica cambierà. In tal argomento, è già stato chiaro il direttore sportivo Ciabatti, che ha dichiarato con anticipo, il fatto che Lorenzo non guadagnerà più 25 milioni di euro in due anni.

Inoltre, è da ricordare la perdita della sponsorizzazione di TIM, che ha limitato l’importo massimo stanziato dalla Ducati e pare che il budget per la riconferma dei piloti sia di circa 11 milioni di euro. Comunque vada la stagione, l’ingaggio tra Dovizioso e Lorenzo sarà pressoché lo stesso, se non in favore del pilota di Forlì.

La pensa così anche il ben noto telecronista del Motomondiale Guido Meda, il quale ha affermato: «Lorenzo dovrà prepararsi ad una riduzione dell’ingaggio. Dovizioso merita uno stipendio più alto. Uno sponsor lo hanno perso, quindi ci sono meno soldi e questo è stato fatto notare anche a Lorenzo, che dovrà ridimensionare le sue aspettative. Da quel punto di vista il non-rinnovo di Marquez aiutava Lorenzo, che poteva bluffare su una sua possibilità di andare via. Ora, invece, la situazione è cambiata».

Andrea Agosto

Recent Posts

Motore PureTech senza cinghia: in quali auto si trova la versione più affidabile

In questo testo vedremo su quali auto del gruppo Stellantis è installato il motore PureTech…

45 minuti ago

Alfa Romeo e Maserati elettriche, svelata la potenza massima dei futuri modelli: c’è la sorpresa

Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e…

11 ore ago

3 trucchi per sapere se gli ammortizzatori vanno sostituiti: non ti servirà la diagnostica

Gli ammortizzatori sono una parte essenziale di ogni auto. Essi dovranno essere sempre perfettamente integri…

13 ore ago

SUV compatti sotto i 25.000 €: 5 modelli che valgono ogni euro

Una via di mezzo scelta da sempre più persone è quella relativa ai SUV compatti.…

15 ore ago

La 7 posti familiare definitiva arriva dalla Cina: interni di lusso e tecnologia al top

In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l'obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre…

19 ore ago

“Strade chiuse”: annuncio ai cittadini per il 1° maggio | Non potrai circolare

I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…

22 ore ago