MotoGP

MotoGP, Andrea Dovizioso merita un ingaggio più alto in Ducati

Nonostante le prestazioni dimostrate in pista lo scorso anno, Jorge continua a guadagnare una cifra superiore a quella che Dovizioso ricaverebbe dopo otto anni consecutivi con Ducati

Un anno fa, secondo le previsioni degli addetti al lavoro, tutti si sarebbero aspettati un Lorenzo protagonista, diretto concorrente al titolo contro i piloti Yamaha e della Honda. Mentre a Dovizioso sarebbe stato più congeniale e pronosticabile un ruolo di secondo piano, preferito a Iannone per l’equilibrio del team per la sua costanza e per la sua capacità nello sviluppo della Desmosedici. A fine stagione, le aspettative si sono completamente ribaltate, grazie alla stagione esaltante del Dovi che fino a Valencia ha lottato per il titolo, mentre Por fuera ha arrancato per tutta l’annata.

Nonostante ciò, gli stipendi non si sono capovolti, con il maiorchino che guadagna 12.5 milioni. Nel 2018 l’ingaggio di Dovizioso è stato adeguato, ma non quanto avrebbe voluto il pilota. Ovviamente, qualcosa non quadra. I loro contratti al momento della firma non rispecchiano i valori dimostrati in pista. Il perché di questo dislivello immeritato della diversa cifra del contratto è derivato proprio dal fatto che all’epoca della firma i due palmares erano profondamente diversi, con Lorenzo già 5 volte campione del mondo e 3 volte campione MotoGP. Le condizioni però sono ora molto diverse rispetto a quel periodo ed è paradossale, il fatto che Dovizioso guadagni neanche un ottavo di quello che porta a casa il compagno, nonostante la classifica 2017 e ben altre statistiche a favore del pilota italiano. Se saranno confermati per la prossima stagione è chiaro che la musica cambierà. In tal argomento, è già stato chiaro il direttore sportivo Ciabatti, che ha dichiarato con anticipo, il fatto che Lorenzo non guadagnerà più 25 milioni di euro in due anni.

Inoltre, è da ricordare la perdita della sponsorizzazione di TIM, che ha limitato l’importo massimo stanziato dalla Ducati e pare che il budget per la riconferma dei piloti sia di circa 11 milioni di euro. Comunque vada la stagione, l’ingaggio tra Dovizioso e Lorenzo sarà pressoché lo stesso, se non in favore del pilota di Forlì.

La pensa così anche il ben noto telecronista del Motomondiale Guido Meda, il quale ha affermato: «Lorenzo dovrà prepararsi ad una riduzione dell’ingaggio. Dovizioso merita uno stipendio più alto. Uno sponsor lo hanno perso, quindi ci sono meno soldi e questo è stato fatto notare anche a Lorenzo, che dovrà ridimensionare le sue aspettative. Da quel punto di vista il non-rinnovo di Marquez aiutava Lorenzo, che poteva bluffare su una sua possibilità di andare via. Ora, invece, la situazione è cambiata».

Andrea Agosto

Recent Posts

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

3 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

6 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

10 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

12 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

14 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

17 ore ago