dovizioso test qatar 2018 motogp box
«È più veloce di circa 6 o 7 decimi»: queste sono state le parole di Marc Marquez, campione in carica, su Andrea Dovizioso, dopo il secondo giorno di test in Qatar. L’italiano della Ducati è sicuramente il rivale numero uno dello spagnolo dell’HRC, ma quest’anno non vuole assolutamente farsi sfuggire il titolo iridato. Sebbene Desmodovi non abbia mai centrato il giro più veloce nelle varie giornate di test, il ritmo mantenuto durante il long-run mostra come sia il favorito per la gara di apertura della stagione il prossimo 18 marzo (qui gli orari: MotoGP Qatar 2018).
Dovizioso ha parlato dei test in Qatar, soffermandosi anche sul suo status di favorito secondo gli altri piloti: «Sono contento che molti la pensino così e sono felice per come è andato il test. Sapevo che saremmo stati forti, ma è andato meglio di quanto mi aspettassi. Durante tutti e tre i giorni, con condizioni leggermente differenti, i tempi arrivavano con facilità, il che non succede molto spesso. Sicuramente la moto ci da una mano, poichè lavora bene su questo tracciato e quest’anno anche un po’ di più, ciò ci permette di sentirci più competitivi dell’anno scorso».
Questo inverno il forlivense ha testato, sulla sua Desmosedici, un nuovo telaio e anche una carena dotata di ali aerodinamiche migliorata. Il pilota, però, ha affermato di non aver ancora scelta quale telaio userà, nonostante non ci sia una grande differenza tra quelli provati: «Abbiamo lavorato bene sin dalla Malesia. Abbiamo provato tutto ciò che dovevamo, e ciò non è scontato, in quanto ci possono essere problemi e le gomme sono limitate. Ci siamo fatti un’idea abbastanza chiara, specialmente per la carena. C’è qualche dubbio in più riguardo al telaio, ma sono sufficientemente veloce con entrambi. Decideremo prima del debutto stagionale. Siamo più competitivi rispetto al 2017».
Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…
C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…
Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…
Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…