Il mondiale manca a Borgo Panigale dal 2007, anche se negli ultimi anni Ducati è riuscita a conquistare più volte il titolo costruttori. L’obiettivo per il 2022 è riuscire a vincere il titolo piloti e l’investimento fatto sulla nuova Desmosedici lo testimonia.
Durante i test sono state provate diverse nuove specifiche tra cui le modifiche al telaio, il tanto discusso nuovo abbassatore e il nuovo motore. I piloti hanno però fatto notare che forse la potenza è troppa: l’accelerazione della GP22 sembra essere più difficile da controllare e sia Jorge Martin che Jack Miller hanno fatto modifiche al set-up mettendo più peso al posteriore per ottenere più stabilità.
I test hanno anche rivelato che tutte le concorrenti sono estremamente competitive , quindi per Ducati sarà importante lavorare a fondo sui dettagli per riuscire ad essere competitiva fin da subito.
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…