A due gare dal termine della stagione 2021, resta ancora aperta la caccia al mondiale costruttori. A contendersi il titolo ci sono le due case che si sono giocate anche il mondiale piloti fino alla gara di Misano, Ducati e Yamaha.
Solo 12 punti separano le due, con la casa di Borgo Panigale che insegue. Pesanti in questa corsa gli zeri dei piloti ufficiali nel GP Emilia Romagna, nonostante il podio di Enea Bastianini protagonista della lotta per il titolo di rookie of the year con Jorge Martin, altro pilota di un team satellite di Ducati.
Insomma, persa ogni occasione per centrare il mondiale piloti, ormai assegnato a Fabio Quartararo il cui unico avversario fino a domenica scorsa è stato Pecco Bagnaia, Ducati ha ancora degli obiettivi da perseguire in questa stagione: il team italiano ha vinto il titolo costruttori l’anno scorso e come ha detto il Direttore Sportivo Paolo Ciabatti, questo ora è il principale obiettivo della casa di Bologna: «Oggi andiamo a punti con ben cinque piloti e grazie a Enea Bastianini abbiamo portato a casa punti per il Campionato Costruttori. Siamo ancora in testa alla classifica e questo è il nostro obiettivo, ovvero provare a portarlo a casa. Ci siamo riusciti l’anno scorso e ci piacerebbe ripeterci. Di sicuro l’anno prossimo sarà molto promettente, avremo più piloti con Ducati e come abbiamo detto proveremo a lottare nuovamente» ha detto al termine della gara di Misano.
Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…