Paolo Ciabatti
A due gare dal termine della stagione 2021, resta ancora aperta la caccia al mondiale costruttori. A contendersi il titolo ci sono le due case che si sono giocate anche il mondiale piloti fino alla gara di Misano, Ducati e Yamaha.
Solo 12 punti separano le due, con la casa di Borgo Panigale che insegue. Pesanti in questa corsa gli zeri dei piloti ufficiali nel GP Emilia Romagna, nonostante il podio di Enea Bastianini protagonista della lotta per il titolo di rookie of the year con Jorge Martin, altro pilota di un team satellite di Ducati.
Insomma, persa ogni occasione per centrare il mondiale piloti, ormai assegnato a Fabio Quartararo il cui unico avversario fino a domenica scorsa è stato Pecco Bagnaia, Ducati ha ancora degli obiettivi da perseguire in questa stagione: il team italiano ha vinto il titolo costruttori l’anno scorso e come ha detto il Direttore Sportivo Paolo Ciabatti, questo ora è il principale obiettivo della casa di Bologna: «Oggi andiamo a punti con ben cinque piloti e grazie a Enea Bastianini abbiamo portato a casa punti per il Campionato Costruttori. Siamo ancora in testa alla classifica e questo è il nostro obiettivo, ovvero provare a portarlo a casa. Ci siamo riusciti l’anno scorso e ci piacerebbe ripeterci. Di sicuro l’anno prossimo sarà molto promettente, avremo più piloti con Ducati e come abbiamo detto proveremo a lottare nuovamente» ha detto al termine della gara di Misano.
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…