A Losail vince sempre la Yamaha ma stavolta è Fabio Quartararo a trionfare nel Gp Doha, secondo appuntamento iridato di MotoGp; ‘El Diablo’ si è acceso negli ultimi giri con una rimonta forsennata che lo ha portato davanti alle Ducati Pramac di Jorge Martin (in testa per i primi 18 giri, ndr) e Johann Zarco con il francese che all’ultimo giro riesce ad acciuffare il 2° posto. 6° Bagnaia, ottimo 11° Bastianini, malissimo Rossi 16°. Questa la cronaca del Gp Doha giro per giro:
GIRO DI FORMAZIONE – Si muovono le moto dalla griglia alle spalle di Jorge Martin.
PARTENZA – Ottimo start di Martin che mantiene la vetta davanti a Zarco poi Aleix Espargaro e Oliveira.
GIRO 1/22 Martin 1° davanti a Zarco, Aleix Espargaro poi Rins, Oliveira, Mir, Quartararo, Miller, Bagnaia e Vinales. 13° Morbidelli, 20° Rossi.
GIRO 2/22 I primi 4 provano ad allungare mentre dietro c’è una grande bagarre con Binder che ha infilato Vinale al 10° posto.
GIRO 3/22 Aleix Espargaro tenta l’attacco a Zarco ma va largo e ne approfitta Rins per salire 3° e andare lui all’attacco della Pramac del francese.
GIRO 4/22 Suzuki on fire; Mir infila Oliveira e sale 5° mentre Rins infila Zarco e sale 2°.
GIRO 5/22 Duello a colpi di sorpassi e controsorpassi tra Rins e Zarco con la Suzuki che alla fine mantienere il 2° posto e Martin allunga leggermente.
GIRO 6/22 Rins ha preso Martin e inizia a farsi minaccioso alle sue spalle.
GIRO 7/22 Zarco ripassa Rins in fondo al dritto, intanto Bagnaia è salito 5° girando in 1’54”491, nuovo record della pista in gara.
GIRO 8/22 Rins torna al 2° posto davanti a Zarco ma dietro di loro arrivano di slancio Aleix Espargaro e Bagnaia.
GIRO 9/22 Rins si è sbarazzato di Zarco e ora attacca deciso Martin.
GIRO 10/22 La Ducati sul dritto è impressionante e Zarco è riuscito a passare di nuovo Rins.
GIRO 11/22 Bagnaia si butta dentro alla ‘bersagliera’, infila Aleix Espargaro che deve allargarsi e precipita 7°.
GIRO 12/22 Che rischio per Rins! Gli si è chiuso l’anteriore ma è riuscito a tenerla su.
GIRO 13/22 Bagnaia approfitta del momento di Rins per infilarlo alla staccata di Curva 1. mentre Mir rifila una sportellata a Miller e si prende il 5° posto.
GIRO 14/22 Miller restituisce la botta a Mir sul dritto, entrambi perdono posizioni e finiscono entrambi ‘under investigation’.
GIRO 15/22 Quartararo inizia la rimonta, passa Rins e sale 4° alle spalle delle Ducati.
GIRO 16/22 Quartararo attacca e infila Bagnaia per il 3° posto.
GIRO 17/22 Bagnaia sul dritto passa di nuovo Quartararo ma sbaglia la staccata e precipita 7°. Intanto nessuna ulteriore azione per Miller e Mir.
GIRO 18/22 Quartararo on fire, in tre curve infila sia Zarco che Martin e va in testa con Vinales che sale 4°.
GIRO 19/22 Martin sul dritto riprende la prima posizione ma Quartararo si infila di nuovo nel misto ed altrettanto fa Vinales che infila Zarco e sale 3° ma va largo all’ultima curva e Zarco si infila di nuovo.
GIRO 20/22 Quartararo saluta tutti e se ne va; in un solo giro ha fatto il vuoto.
GIRO 21/22 Inizia l’ultimo giro per Quartararo mentre Rins passa Vinales e Bagnaia ha passato Miller.
GIRO 22/22 QUARTARARO VINCE IL GP DOHA Vince la Yamaha coon Zarco che all’ultima curva si prende il 2° posto davanti a Martin, 3°. Giù dal podio Rins, Vinales, Bagnaia, Mir, Binder, Miller, Aleix Espargaro. 11° Bastianini, 12° Morbidelli, 16° Rossi.
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…