MotoGP

MotoGp, Gp Francia: Jack Miller vince sull’acqua di Le Mans

Sotto l’acqua di Le Mans, Jack Miller domina la gara dopo la caduta di Marquez; grandi rimonte per Zarco, Bagnaia e Petrucci

Straordinario successo per Jack Miller nel Gp Francia Le Mans; una gara iniziata sull’asciutto, poi diventata bagnata e di nuovo asciutta nel finale, l’australiano della Ducati ha imposto un ritmo terrificante alla gara, specie dopo la caduta in avvio di Marc Marquez, ritrovatosi al comando dopo il flag-to-flag. Alle spalle di Miller arriva un immenso Zarco, capace di recuperare oltre 15” a Quartararo che chiude 3° dopo la pole position ottenuta ieri. Ai piedi del podio due italiani, BagnaiaPetrucci autori di una gara sontuosa sotto l’acqua; solo 11° Valentino Rossi. Queste le fasi salienti del Gp Francia:


GIRO DI FORMAZIONE – Le nubi incombono ma la gara è stata dichiarata asciutta.

PARTENZA Grande partenza di Miller che balza al comando su Vinales e Quartararo, dietro Nakagami e Marquez.

GIRO 1/27 Caduta di Morbidelli che stava attaccando Pol Espargaro; l’italiano rimane a terra tenendosi la gamba sinistra dolorante.

GIRO 2/27 Vinales approfitta di un piccolo lungo di Miller per balzare al comando.

GIRO 3/27 Valentino Rossi era partito bene, 7° ma è rimasto anche lui coinvolto nel contatto tra Morbidelli ed Espargaro ed è precipitato 13°.

GIRO 4/27 Inizia a piovigginare, ai box si preparano le moto per il flag-to-flag e intanto Quartararo e Miller iniziano a darsele di santa ragione con Vinales precipitato 5°.

GIRO 5/27 Quartararo si infila ancora alla prima chicane ma la pioggia adesso cade copiosa. Miller va nella ghiaia, riparte ma è 4° e tutto entrano ai box per cambiare moto, Quartararo sbaglia piazzola e perde tempo.

GIRO 6/27 Mir e Rins caduti mentre Marc Marquez balza al comando dopo il cambio gomme e Bagnaia è incredibilmente 4°

GIRO 7/27 Doppio long lap penalty per Bagnaia e Miller per eccesso di velocità nella corsia box.

GIRO 8/27 Marc Marquez a terra all’ultima curva; scivolata nella ghiaia mentre era al comando della gara.

GIRO 9/27 Miller sconta il primo long lap penalty ma aveva oltre 13” di vantaggio su Nakagami, 3° e si lancia a caccia nuovamente di Quartararo; Rossi è risalito 8°.

GIRO 10/27 Classifica aggiornata dei primi 10: Quartararo con 2” su Miller (che ha scontato i due long lap penalty), Nakagami 3° a 13” poi Zarco, Alex Marquez, Aleix Espargaro, Pol Espargaro, Rossi, Vinales e Petrucci.

GIRO 11/27 Miller ne ha tanto di più e si è di nuovo fatto sotto a Quartararo.

GIRO 12/27 Miller infila Quartararo che intanto ha subito un long lap penalty per aver sbagliato piazzola al momento del cambio moto.

GIRO 13/27 Miller ha già preso 4” abbondanti su Quartararo, Rossi è sceso 9° passato da Petrucci che è già 7° mentre cade Oliveira che stava andando fortissimo anch’egli.

GIRO 14/27 Zarco si rifà sotto a Nakagami per il 3° posto, mentre Marquez, 15°, gira in 1’44” contro l’1’46” di tutti gli altri.

GIRO 15/27 Zarco infila Nakagami alla staccata della Chicane Dunlop e sale sul podio.

GIRO 16/27 Zarco indemoniato, gira in 1’43” e con questo ritmo può andare a prendere Quartararo nonostante il distacco di oltre 10”; vola anche Bagnaia, 8° mentre Marquez è già 12° dopo il sorpasso su Luca Marini.

GIRO 17/27 Problema al motore per Aleix Espargaro, che lascia il 6° posto a Danilo Petrucci.

GIRO 18/27 Marc Marquez va definitivamente a terra, era 11° a caccia di Valentino Rossi ma si è stesso all’ingresso della Curva 6.

GIRO 19/27 Zarco vola, gira in 1’42” e si riporta a 3”9 da Quartararo, mentre Alex Marquez sale 4°.

GIRO 20/27 6” tra Miller e Quartararo ma Zarco si porta a 2”; 4° Alex Marquez poi Petrucci, Nakagami, Bagnaia, Pol Espargaro, Vinales, Rossi e nel frattempo la pista si sta asciugando.

GIRO 21/27 Zarco ha preso Quartararo e lo infila sul rettilineo del traguardo.

GIRO 22/27 Bagnaia sale al 6° posto e si lancia a caccia di Petrucci.

GIRO 23/27 Bagnaia passa Petrucci prima a Alex Marquez dopo, è 4°.

GIRO 24/27 5” tra Miller e Zarco, troppi per pensare ad una rimonta.

GIRO 25/27 Bagnaia gira 2” più forte di Quartararo ma ha 7” di ritardo, troppi.

GIRO 26/27 Miller inizia l’ultimo giro con 4”5 su Zarco che si è arreso.

GIRO 27/27 MILLER VINCE IL GP FRANCIA Dominio sul bagnato per la Ducati che precede Zarco e Quartararo che chiude il podio; 4° un eccellente Bagnaia, 5° Petrucci, poi Alex Marquez, Nakagami, Pol Espargaro, Lecuona che passa Vinales e Rossi, 11°.

Ciccio Mariello

Recent Posts

Un marchio di auto giapponesi vale più di Disney e Coca-Cola: di quale si tratta

Alcune aziende produttrici di auto potranno anche valere molto ma mai quanto due colossi americani.…

1 ora ago

Daewoo e la “Maserati” coreana: un legame che risale agli anni 90

Cosa c'entra una scomparsa azienda della Corea del Sud con uno dei marchi produttori più…

11 ore ago

Come risparmiare sull’assicurazione auto: se la stipuli in questi orari costa molto meno

Anche stipulare una semplice polizza di assicurazione diventa una sottile arte. In questo modo puoi…

15 ore ago

Se dai un passaggio in auto a un amico e chiedi i soldi per la benzina commetti un grave errore: possono farti una multa esagerata

Sai che potresti avere problemi in caso di richiesta dei soldi della benzina dopo aver…

19 ore ago

Quanto si paga per correre in Formula1? Ogni pilota sborsa una cifra esagerata per iscriversi al campionato

Sai che ogni pilota per poter gareggiare in Formula 1 ha l'obbligo di dover tirare…

21 ore ago

Quanto guadagna Lewis Hamilton? Il pilota 40enne ha messo da parte un patrimonio esagerato

Lewis Hamilton debutterà quest'anno con la Ferrari. Ma sai quanto ha guadagnato in carriera il…

23 ore ago