Ennesima conferma per Fabio Quartararo che domina il GP Olanda dall’inizio alla fine e vince davanti al compagno di squadra Maverick Viñales – ostacolato, a onor del vero, in partenza – e a Joan Mir.
Peccato per Bagnaia costretto al long lap penalty mentre era secondo alle spalle del francese. Disastro anche per Rossi che sbaglia la partenza con la M1 che si impenna e poi scivola mentre stava recuperando.
L’ordine d’arrivo:
Rivivi la gara:
GIRO DI FORMAZIONE Cominciato il giro di ricognizione! Tutti i piloti danno gas tra i fumogeni gialli del fanclub di Valentino Rossi
PARTENZA Grande spunto delle due Yamaha, che però si ostacolano e ne approfitta Bagnaia! Quartararo gira per primo, poi Pecco e Nakagami
GIRO 1/26 Subito ci prova Bagnaia, si infila anche Nakagami, ma Quartararo chiude la porta
GIRO 2/26 Problemi per Rossi che scattava dalla quarta fila e ora è solo 21°!
GIRO 3/26 RINS SI TOCCA CON ZARCO E FINISCE SUBITO NELLA GHIAIA! Ancora una volta il pilota Suzuki si stende e butta via le chance di giocarsi la gara
GIRO 4/26 Quartararo non molla Bagnaia, poi Nakagami, Viñales e Zarco. Nessuna sanzione per il francese dopo il contatto con Rins.
GIRO 5/26 Rossi risalito fino alla 19ª posizione davanti al fratello Marini, dopo la partenza difficile.
GIRO 6/26 PASSA QUARTARARO CHE ORA PUÒ IMPORRE IL SUO RITMO!
GIRO 7/26 Zarco in bagarre con Mir! Il francese replica senza mezzi termini a ogni attacco del pilota Suzuki
GIRO 8/26 CADUTA PER VALENTINO ROSSI! Il dottore stava recuperando un po’ di posizioni dopo lo start sbagliato, finisce giù in curva 7
GIRO 9/26 Gran gara di Nakagami che è ora davanti a Viñales.
GIRO 10/26 Quartararo ha già 1.3s su Pecco Bagnaia. Poi Nakagami, Viñales, Zarco e Mir.
GIRO 11/26 Bagnaia sembra in difficoltà che subisce il sorpasso di Nakagami
GIRO 12/26 Pecco non ci sta e sul dritto rende il sorpasso a Nakagami.
GIRO 13/26 Quartararo ormai ha tre secondi di vantaggio sugli inseguitori, gara solitaria per il francese
GIRO 14/26 Ancora Nakagami su Bagnaia che risponde colpo su colpo! CHE BRAVO PECCO!
GIRO 15/26 LONG LAP PENALTY PER BAGNAIA PER AVER SUPERATO I LIMITI DELLA PISTA! Pecco rientra alle spalle di Espargaro, mentre scivola in curva 7 Miller
GIRO 16/26 Errore di Nakagami che scivola alle spalle di Zarco! Da sottolineare l’ottima rimonta di Marc Marquez, partito 20° e ora nella top-10
GIRO 17/26 Zarco tornato sotto a Viñales e potrebbe attaccarlo. Intanto Bagnaia prende le misure a Aleix Espargaro
GIRO 18/26 Pecco attacca Espargaro ed è sesto! Adesso ha 9 giri per chiudere il gap con Oliveira
GIRO 19/26 Mir infila Zarco e mette Viñales nel mirino, mentre Miller è costretto al ritiro per problemi meccanici dopo la caduta.
GIRO 20/26 Si sono alzati i tempi di Quartararo e Viñales si avvicina: ora il vantaggio è 3.5s
GIRO 21/26 Occhio a Marquez alle spalle di Bagnaia, può essere un problema per il pilota Ducati
GIRO 22/26 Crolla il vantaggio di Quartararo: poco meno di 3s sul compagno di squadra
GIRO 23/26 Bagnaia non riesce a guadagnare su Oliveira e anzi adesso deve preoccuparsi di Marquez alle sue spalle per conservare la sesta posizione
GIRO 24/26 Tre passaggi alla fine: Mir e Zarco in bagarre per l’ultimo gradino del podio alle spalle dei due Yamaha
GIRO 25/26 FUCILATA DI ALEIX ESPARGARO CHE PASSA MARQUEZ!
ULTIMO GIRO Quartararo in controllo totale, davanti a Viñales.
FINITA! Domina Quartararo, dal primo all’ultimo giro. Peccato per la partenza che ha penalizzato Viñales, secondo, poi Mir che ha la meglio su Zarco
In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle,…
Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…
Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…
Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…
La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…
In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…