Prova autorevole per Fabio Quartararo anche a Portimao dove domina e vince la gara della MotoGP davanti a Bagnaia e Mir. La concorrenza si fa fuori da sola in un giro: prima Rins in curva 5 e poi Zarco in curva 10 finiscono nella ghiaia e permettono al francese di aumentare il gap sugli inseguitori.
Rivivi la gara:
GIRO DI FORMAZIONE Partiti tutti i piloti per il giro di formazione: occhi puntati su Marquez che prima del semaforo verde ha continuato a fare esercizi per riscaldare il braccio infortunato.
PARTENZA Partenza a fionda per Rins che è subito secondo alle spalle di Zarco. Anche Marc Marquez non si lascia pregare e sale subito in terza posizione. Pessimo start di Quartararo, ora sesto alle spalle di Miller
GIRO 1/25 Marc Marquez sembra non essere appena rientrato da un lunghissimo periodo di stop: dopo la partenza a fionda è subito bagarre con Joan Mir, ne approfittano Quartararo e Miller.
GIRO 2/25 Zarco prova subito a imporre il suo ritmo e andare via, Rins si incolla ai suoi scarichi e non lo molla.
GIRO 3/25 RINS PROVA SUBITO IL SORPASSO! Zarco gli chiude la porta in faccia!
GIRO 4/25 Quartararo infila Mir e si mette terzo! Dopo vari tentativi, Rins si mette davanti alla Ducati di Zarco.
GIRO 5/25 Pol Espargaro costretto al ritiro con l’altra Honda ufficiale. Nel frattempo in pista continua la bagarre tra Zarco e Rins: Quartararo ne approfitta.
GIRO 6/20 La curva 3 continua a mietere vittime anche in MotoGP: Jack Miller scivola fuori dalla gara! Caduto anche Oliveira (curva 14) poco dopo aver fatto registrare il giro veloce!
GIRO 7/25 Morbidelli è appena alle spalle dei quattro di testa, che continuano a infastidirsi, favorendo il rientro da dietro.
GIRO 8/25 Bagnaia prova a risalire il gruppo, ha già recuperato cinque posizioni. Fosse partito più avanti avrebbe potuto battagliare coi primi.
GIRO 9/25 Quartararo sferra l’attacco e si mette davanti alla coppia Suzuki. Poi Zarco e Morbidelli.
GIRO 10/25 Appena ottenuta pista libera, El diablo impone il suo ritmo e fa il giro veloce. Rins fatica a tenere il passo.
GIRO 11/25 Quartararo ha un margine di 0.3 su Rins, l’unico che riesce a rimanere con il francese. Mir e Zarco sono staccati.
GIRO 12/20 Bagnaia supera Binder e mette Morbidelli nel mirino. Giro veloce per il pilota Ducati.
GIRO 13/25 Rins e Quartararo hanno più di un secondo da Zarco e Mir, poi ancora mezzo secondo per trovare Morbidelli e Bagnaia.
GIRO 14/25 Zarco svernicia Mir sul rettilineo d’arrivo e si mette terzo! Nel frattempo Rins, nella scia di Quartararo fa il giro veloce.
GIRO 15/25 CADUTA PER VALENTINO ROSSI! Era 12° alle spalle del fratello Luca Marini e Alex Marquez.
GIRO 16/25 Bagarre tra Bagnaia e Morbidelli! Per ora è il pilota Ducati ad avere la meglio
GIRO 17/25 Quartararo prova a liberarsi anche di Alex Rins, ma lo spagnolo non glielo rende per niente facile.
GIRO 18/25 Rins firma ancora il giro veloce e ricuce il gap col francese!
GIRO 19/25 CADUTA PER ALEX RINS IN CURVA 5! Quartaro è ora solo con 4 secondi di margine su Zarco e Bagnaia, che nel frattempo ha superato anche Mir.
GIRO 20/25 Pecco indemoniato infila anche Zarco!
GIRO 20/25 Anche il leader del mondiale non è più della gara: una chiusura di anteriore lo fa finire dritto nel ghiaione di curva 10. Ricapitolando: Quartararo davanti a tutti, con 4.5 secondi su Bagnaia. Poco più dietro Joan Mir.
GIRO 21/25 Pecco ha già un margine rassicurante su Joan Mir. Si avvicina al campione del mondo Franco Morbidelli.
GIRO 22/25 Mancano quattro giri alla fine e la situazione sembra essere cristallizzata: Quartararo ha quasi 5 secondi di vantaggio su Bagnaia, che ha un margine di mezzo secondo su Mir, a sua volta con poco più di mezzo secondo su Morbidelli.
GIRO 23/25 Mir e Morbidelli ricuciono su Bagnaia: tre piloti in lotta per i due gradini del podio rimasti, mentre Quartararo guida in solitaria davanti a tutti.
GIRO 24/25 Bagnaia spinge la sua Ducati al limite per staccare i due avversari. A pagarne le conseguenze è Morbidelli, mentre Mir è ancora attaccato al posteriore del pilota Ducati.
ULTIMO GIRO Mir cerca il punto migliore per attaccare Bagnaia. L’italiano prova a prendere un po’ di margine per tenere la posizione.
FINISCE QUI! Quartararo vince anche a Portimao, Bagnaia secondo davanti a Mir. Ottimo settimo posto per Marc Marquez al rientro.
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…