Rispetto all’apoteosi generata dalla vittoria di Francesco Pecco Bagnaia, in casa Ducati sussiste una certa delusione per il risultato ottenuto dal compagno di squadra Jack Miller. Il pilota australiano, partito con il secondo tempo, era riuscito a compiere una buona partenza, poi è stato gradatamente superato da Quartararo, da Bastianini, e, infine, anche da Marc Márquez.
Miller ha parlato così ai microfoni di ‘Speedweek.com’: «Pecco aveva la mia stessa combinazione di gomme. Per questo motivo non penso di aver sbagliato la scelta prima di partire. All’inizio della gara mi sentivo molto a mio agio, ma poi improvvisamente ho avuto delle vibrazioni che sono continuate fino alla fine della gara. È un peccato perché nei primi giri avevo un buon passo. Non posso dire esattamente da dove provenissero i problemi. Dobbiamo analizzare bene e capire cosa mi ha limitato».
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…