Per il dodicesimo appuntamento della stagione, la MotoGP si trasferisce a Silverstone, metà nel territorio del Northamptonshire e metà in quello del Buckinghamshire, in Gran Bretagna: in tv sarà possibile seguire il Gran Premio in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208), oltre che su Sky Sport Uno e online su Skysport.it attraverso il live-blog. Con il fuso orario (spostato di un’ora indietro rispetto all’Italia) cambia la programmazione del weekend inglese con le gare di Moto3 alle ore 12.20, MotoGP alle 14.00 e Moto2 alle 15.30.
Sky Sport MotoGP trasmetterà per il sesto anno consecutivo in diretta tutte le gare del Motomondiale nelle tre categorie Moto3, Moto2 e MotoGP. Solo 6 Gran Premi, sui 19 complessivi, saranno visibili in chiaro e in diretta su TV8 (canale 8 del digitale terrestre): il primo sarà quello del Mugello in programma il prossimo 2 giugno; seguono quindi Catalogna (16 giugno) e Assen (30 giugno); gli ultimi tre appuntamenti saranno invece Misano (15 settembre), Aragon (22 settembre) e Valencia (17 novembre), che chiude come di consueto la stagione.
Aumenta quindi l’esclusiva live di Sky Sport MotoGP con 13 Gran Premi su 19 rispetto agli 11 del 2018. Come lo scorso anno, anche nel 2019 sarà possibile seguire tutta la stagione in diretta anche su NOW TV, il servizio streaming di Sky senza contratto. Per gli abbonati è possibile inoltre vedere tutto il weekend della MotoGP anche in streaming tramite l’applicazione SkyGo.
Nato come aeroporto militare, RAF Silverstone, nel 1943 e suddiviso su tre piste disposte a triangolo, nel Dopoguerra il circuito ha inizialmente assorbito, per le prime gare, il tracciato delle tre piste, collegate tra loro con tre curve secche realizzate con balle di paglia. Durato 37 anni, nel 1975 venne realizzata una chicane nel tentativo di limitare la velocità di percorrenza della curva Woodcote. Sarà poi nel biennio 1990/1991 che si svolgeranno i più importanti lavori di trasformazione del circuito, al punto da portarlo ad una configurazione più lenta, privandolo delle sue storiche curve Stowe, Club e Woodcote.
Nel 1997 il tracciato venne riasfaltato e le curve Priory e Luffield furono modificate, la Priory diventa veloce, mentre il complesso Luffield venne privato delle due curve e ridotto a una sola, fu allungata l’uscita della pit lane e nel 1998 furono colorati i cordoli della pista, prima bianchi, poi blu-bianchi e, infine, bianchi-rossi. Verrà allungato di 750 m nel 2010.
SCHEDA CIRCUITO
Nome: Circuito di Silverstone
Inaugurazione: 1947
Lunghezza della pista: 5 891 m
Curve: 18
Tempo record: 1’58.547 (Quartararo 2019)
Ore 9.55: Prove libere 1 Moto3
Ore 10.50: Prove libere 1 MotoGP
Ore 11.50: Prove libere 1 Moto2
Ore 12.50: Paddock Live
Ore 14.05: Paddock Live
Ore 14.10: Prove libere 2 Moto3
Ore 15.05: Prove libere 2 MotoGP
Ore 16.05: Prove libere 2 Moto2
Ore 17.05: Paddock Live
Ore 19: Paddock Live Show
Ore 19.30: Talent Time
Ore 9.55: Prove libere 3 Moto3
Ore 10.50: Prove libere 3 MotoGP
Ore 11.50: Prove libere 3 Moto2
Ore 12.50: Paddock Live
Ore 13.15: Paddock Live
Ore 13.30: qualifiche Moto3
Ore 14.30: prove libere 4 MotoGP
Ore 15.10: qualifiche MotoGP
Ore 16.05: qualifiche Moto2
Ore 17.05: Paddock Live
Ore 18.30: Conferenza stampa qualifiche
Ore 19: Paddock Live Show
Ore 19.30: Talent Time
Ore 9.55: Warm up Moto3, Moto2, MotoGP
Ore 11.45: Paddock Live
Ore 12.20: Gara Moto3
Ore 13.15: Paddock Live
Ore 14: Gara MotoGP
Ore 15: Zona Rossa
Ore 15.30: Gara Moto2
Ore 16.30: Ultimo Giro
Ore 19: Race Anatomy MotoGP
La casa tedesca con i quattro anelli ha provato a fare come BMW. Hai mai…
Investire in una squadra di Formula 1 può spesso portare benefici economici fuori dal comune.…
C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…
La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…
Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…
Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…