MotoGP

MotoGP, i piloti Honda danno spettacolo all’Honda Racing Thanks Day

Davanti ai tifosi asiatici, sulla pista di Motegi, Marc Marquez regala spettacolo durante la consueta manifestazione Honda Racing Thanks Day

Lo scorso weekend la Honda a Motegi ha regalato ai suoi tifosi asiatici la possibilità di incontrare i propri beniamini durante l’ormai immancabile appuntamento di fine stagione, ovvero l’Honda Racing Thanks Day. L’occasione dà modo ai fans di vedere da vicino i piloti delle due e delle quattro ruote che sono molto amati in Asia, dove gli sport motoristici riscuotono da sempre un grande successo. Alla manifestazione era presente anche Marc Marquez, vincitore del Mondiale MotoGP 2017 dopo un emozionante testa a testa con Andrea Dovizioso. Durante la giornata i vari piloti, come Dani Pedrosa, Jenson Button e Takaaki Nakagami si sono cimentati in varie sfide a bordo di mezzi diversi, anche lontani dalla loro categoria di riferimento. Sui social è diventato virale il video di Marquez alle prese con un Super Cubs, scooter targato Honda che il pilota spagnolo ha trasformato in una sorta di MotoGP, rischiando anche di finire contro il muretto a bordo pista durante la corsa, a riprova di quanto Marquez sia spericolato con qualsiasi mezzo gli venga dato.

«Mi sono divertito molto, ho potuto provare diverse moto e macchine, quest’anno ho guidato una F3 ed è stata un’esperienza che mi è piaciuta. Inoltre è stato un onore fare un giro di pista con Sato, che ha vinto ad Indy» ha dichiarato Marquez, riferendosi anche alla gara in pista con la quattro ruote. «Guidare la F3 è stata una delle cose più belle. L’anno scorso provai la NSX, era stato bello ma questa volta è stato ancora meglio, forse perché posso sentire l’aria addosso, come in moto. Si può frenare tardissimo e per tutto il tempo in cui l’ho guidata ho pensato a come sarebbe al volante di un F1» queste le parole di Pedrosa, altro storico volto del marchio. L’Honda Racing Thanks Day è un momento molto bello e divertente per tifosi e piloti, che contribuisce ad incrementare la passione attorno alla casa giapponese.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Tesla dice basta e cancella la sua presenza in Italia: cosa sta succedendo

Tesla non prenderà parte a un importante evento sulla sostenibilità nel nostro Paese. Per quale…

2 ore ago

Motore PureTech senza cinghia: in quali auto si trova la versione più affidabile

In questo testo vedremo su quali auto del gruppo Stellantis è installato il motore PureTech…

5 ore ago

Alfa Romeo e Maserati elettriche, svelata la potenza massima dei futuri modelli: c’è la sorpresa

Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e…

15 ore ago

3 trucchi per sapere se gli ammortizzatori vanno sostituiti: non ti servirà la diagnostica

Gli ammortizzatori sono una parte essenziale di ogni auto. Essi dovranno essere sempre perfettamente integri…

17 ore ago

SUV compatti sotto i 25.000 €: 5 modelli che valgono ogni euro

Una via di mezzo scelta da sempre più persone è quella relativa ai SUV compatti.…

19 ore ago

La 7 posti familiare definitiva arriva dalla Cina: interni di lusso e tecnologia al top

In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l'obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre…

23 ore ago