MotoGP

MotoGP, il punto sul mercato piloti per il 2022

Ancora pochi giorni di mercato piloti: tra addii e conferme si va definendo la griglia di partenza della MotoGP per la prossima stagione

La griglia di partenza della MotoGP per la prossima stagione è sul punto di definirsi: mancano ancora pochi dettagli per chiudere definitivamente lo schieramento 2022, tra separazioni, conferme e addii di sponsor.

Prima di questa stagione erano già diversi i piloti con un contratto già firmato: da QuartararoBagnaia, passando per i due Espargaro, MirRinsAlex MarquezNakagami Morbidelli che hanno ancora un anno di contratto con le rispettive squadre. Marc Marquez è legato con Honda fino al 2024, così come Binder che ha firmato nelle ultime settimane con KTM per le prossime tre stagioni.

Autori di una lotta al vertice in Moto2 da compagni di squadra Gardner Raul Fernandez si sono guadagnati un posto in Tech3, al posto di Petrucci e Lecuona che quindi il prossimo anno non saranno ai nastri di partenza del campionato a meno che non suscitino l’interesse di qualche squadra in cerca di pilota.

Dopo il burrascoso addio a YamahaMaverick Viñales ha firmato un contratto di un anno con Aprilidove ritroverà l’ex compagno di squadra Aleix. Ha rinnovato per un altro anno in Ducati anche l’australiano Miller, e nel team Pramac confermata la coppia Zarco-Martin almeno per un’altra stagione.

Debutto in classe regina per il team VR46 Aramco che conferma Marini su una delle due moto e dovrebbe ufficializzare Bezzecchi sull’altra (visto anche il ritiro di Rossi) mentre torna in MotoGP il team Gresini (motorizzato Ducati) con la coppia Bastianini-Di Giannantonio.

Resta da capire la strategia di Yamaha che adesso si trova a dover rimpiazzare due piloti (uno nel team ufficiale e uno nel team satellite) e pare abbia iniziato i contatti con Dovizioso. Da non sottovalutare anche l’addio dello sponsor Petronas che potrebbe costituire un problema per la prossima stagione: non è escluso, infatti che la casa di Iwata possa schierare solo due moto nel prossimo mondiale, ricomponendo la coppia Quartararo-Morbidelli nel team ufficiale e rinunciando al team satellite.

Questa la situazione attuale:

Monster Energy Yamaha MotoGP: Fabio Quartararo

Repsol Honda Team: Marc Marquez, Pol Espargaro

Team Suzuki Ecstar: Joan Mir, Alex Rins

LCR Honda Castrol/Idemitsu: Alex Marquez, Takaaki Nakagami

Petronas Yamaha SRT: Franco Morbidelli,

Aprilia Racing Team Gresini: Aleix Espargaro, Maverick Viñales

Ducati Lenovo Team: Jack Miller, Francesco Bagnaia

Red Bull KTM Factory Racing: Brad Binder, Miguel Oliveira

Tech3 KTM Factory Racing: Remy Gardner, Raul Fernandez

Pramac Racing: Johann Zarco, Jorge Martin

VR46 Aramco: Luca Marini

​Gresini Racing: Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

Guidare nel traffico distrugge letteralmente la tua auto: ecco l’elenco delle parti più a rischio

Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…

3 ore ago

La nuova Skoda è un terremoto, non è solo lo stile che fa la differenza: qual’è e quanto costa

Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…

6 ore ago

Catene da neve addio, dalla Corea arriva il brevetto incredibile che rivoluziona tutto

In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…

12 ore ago

Tergicristalli rumorosi: non cambiarli, con questo trucco tornano nuovi a costo zero

Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…

14 ore ago

Nessuno apre più il cofano della macchina: il piano delle case costruttrici per non farti vedere niente

Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…

17 ore ago

Queste auto sono l’incubo dei ladri: il brevetto miracoloso che le rende inattaccabili

Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…

1 giorno ago