MotoGP

MotoGP Jerez, vittoria di forza di Dani Pedrosa. Lorenzo sul podio

Grandissima affermazione nel GP di Jerez per Dani Pedrosa, che conquista la vittoria davanti a Marc Marquez. Terzo un monumentale Jorge Lorenzo, che sale per la prima volta sul podio con la Ducati

Dani Pedrosa ha continuato anche in gara a dimostrare di essere il padrone di Jerez, conquistando la classica vittoria alla Pedrosa. Lo spagnolo della Honda si è preso la testa della gara allo start e non l’ha più lasciata, tenendo sempre a debita distanza Marc Marquez nonostante quest’ultimo avesse una gomma dura al posteriore che sembrava un potenziale vantaggio in vista degli ultimi giri.

Il duo Honda ha distrutto qualsiasi resistenza della concorrenza, e solo la caduta di Crutchlow ha impedito alla Casa di Tokyo di monopolizzare il podio. La doppietta della HRC ha segnato il momento più alto della stagione per i piloti Honda, che fa da contraltare al disastro Yamaha. La prima M1 al traguardo è stata infatti quella di Zarco, con Vinales solo sesto e Rossi addirittura decimo, con un finale di gara disastroso.

Tra i due litiganti, il classico terzo a godere è stato Jorge Lorenzo, che ha conquistato a Jerez il primo storico podio in sella alla Ducati Desmosedici, facendo vedere la luce in fondo al tunnel agli uomini di Borgo Panigale. La prestazione di Lorenzo ha dell’incredibile perchè ottenuta su un tracciato storicamente poco congeniale alla Ducati, e potrebbe rappresentare il punto di svolta per la stagione del maiorchino sulla Rossa. La crescita della Ducati è confermata anche dalla crescita di Petrucci, capace di agguantare una splendida settima piazza alle spalle di Vinales.

Tornando a parlare di Yamaha, non ci si può dimenticare di fare un vero plauso a Johann Zarco, il rookie che ha ormai smesso di stupire e che sta finalmente concretizzando un potenziale velocistico evidentemente  altissimo. LA M1 versione 2016 è apparsa di gran lunga più in forma rispetto alla 2017 sul tracciato spagnolo. Le prestazioni di Vinales e soprattutto di Rossi hanno mostrato quanto possa variare il panorama passando tra le varie gare. Nei giorni precedenti la gara, Valentino Rossi aveva affermato che questo campionato è in balia delle gomme. Forse quelle portare in Spagna da Michelin non era adeguate alla Yamaha 2017, mentre calzavano a pennello alla Honda e alla Ducati.

Chi continua a deludere è Andrea Iannone, caduto anche oggi dopo aver offerto begli sprazzi ad inizio gara. L’italiano è stato anche terzo in gara, ma non riesce a compensare ad ogni giro le evidenti pecche della Suzuki e rischia sempre tantissimo per stare al passo con i primi della classe.

Nonostante la pessima performance in gara, Valentino Rossi resta leader del mondiale con due punti di vantaggio su Vinales.  Marc Marquez sale al terzo posto a 58 punti con Pedrosa quarto a 52. Un mondiale quanto mai in bilico, che promette di restare incerto per molte gare ancora, con tanti protagonisti in grado di avvicendarsi in vetta alla classifica.

Questa la classifica del GP di Jerez MotoGP:

1 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 157.6 45’26.827
2 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 157.3 +6.136
3 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 156.8 +14.767
4 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 156.6 +17.601
5 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 156.3 +22.913
6 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 156.2 +24.556
7 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 156.2 +24.959
8 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 156.0 +27.721
9 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 155.8 +31.233
10 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 155.4 +38.682
11 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 155.3 +40.979
12 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 155.2 +43.199
13 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 155.2 +43.211
14 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 154.9 +47.964
15 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 154.7 +51.279
16 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 153.7 +1’08.885
17 Takuya TSUDA JPN Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 152.7 +1’27.450

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Svelati i costi della manutenzione Ferrari: la cosa più impressionante è il prezzo di una singola vite del cavallino

Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…

2 ore ago

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

12 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

15 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

19 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

21 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

23 ore ago