gomme michelin
L’attesa per il Gran Premio di Misano non riguarda solo piloti e case costruttrici, anche la Michelin, casa fornitrice dei pneumatici, si è preparata con cura a questo appuntamento, tanto da creare una copertura speciale per questo weekend di gara. Si tratta della ‘gomma Misano’, un’opzione per lo pneumatico anteriore composta da una mescola media che adotta la carcassa utilizzata già nel 2016 ma con un profilo diverso.
L’obiettivo di questa ‘gomma speciale’ è quello di garantire ai piloti una maggiore stabilità in frenata e nell’entrata in piega e trae in qualche modo spunto dai test che i team Honda, Ducati e Yamaha hanno svolto qualche settimana fa proprio sul circuito romagnolo, dando così modo alla Michelin di avere dati freschi da sfruttare. Inoltre non verranno portate al Misano World Circuit Marco Simoncelli gomme di mescola morbida, bensì due tipologie di medie diverse ed una gomma dura. Ultima particolarità rilevante è quella che riguarda le gomme posteriori, che saranno asimmetriche con la spalla destra più dura rispetto al resto della gomma visto che le 10 curve a destra, sulle 16 totali della pista, generano una particolare usura proprio da quel lato.
Questa particolarità di scelte dipende dalla particolare configurazione della pista che costringe le moto a restare molto tempo in piega e con un angolo particolarmente critico che favorisce il surriscaldamento del pneumatico, come ha spiegato il responsabile Piero Taramasso. L’uomo Michelin per la MotoGP si è detto soddisfatto di come erano andate le cose lo scorso anno, in particolare per la durata e la costanza mostrata dalle gomme nel giorno di gara, che si era rivelato caldissimo con la temperatura dell’asfalto che aveva raggiunto i 43°, peggiorando ulteriormente le condizioni dell’asfalto.
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…
All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…
L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…
Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…
Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…