Dopo il primo Gran Premio della MotoGP, sul circuito di Jerez de la Frontera, possiamo fare una prima analisi sulle prestazioni delle varie case. La prima situazione che si può notare, sicuramente, è data dal fatto che le case clienti siano riuscite a lottare alla pari, in alcuni casi anche meglio, rispetto alle loro ufficiali. L’esempio lampante, ovviamente, è quello di Fabio Quartararo, su Petronas, che è riuscito a lasciare sul posto Maverick Vinales, Yamaha ufficiale, e a dominare la gara. Lo stesso si può dire, però, sugli altri due piloti delle case citate, dato che Franco Morbidelli che era partito vicino a Valentino Rossi è riuscito a piazzarsi quinto, il Dottore invece si è ritirato. La prima gara, quindi, troviamo Petronas con un primo e un quinto posto mentre per la Yamaha ufficiale e un secondo posto e il ritiro di Rossi.
L’altra situazione, invece, riguarda le Ducati ufficiali e la casa cliente, la Pramac. Se andiamo ad analizzare la gara di Jack Miller, si può dire che per tre quarti ha fatto molto meglio di Andrea Dovizioso, lottando con lui nel finale e perdendo il duello diretto per salire sul podio. Per quanto riguarda Francesco Bagnaia, su cliente, e l’ufficiale Danilo Petrucci si può notare come il primo abbia fatto una gara di assoluto livello rispetto al secondo, di conseguenza la Pramac ha messo due moto nelle prime sette posizioni della gara, risultato sensazionale.
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…