Categories: MotoGP

MotoGP, le pagelle di Phillip Island

Un piacere dare i voti a dei pazzi scatenati che ti fanno ringraziare di esserti svegliato alle 6 e mezza di domenica mattina

Al cinema va di moda il Reboot e anche i Fantastici 4 sono stati vittima del reload cambiando un po’ le carte in tavola. Anche in MotoGP hanno riassegnato alcuni ruoli.

Marc Marquez 10 – Il bello di essere un folle è che nessuno si aspetta cosa stai per fare. Così il Joker che parla spagnolo frega tutti con un sorpasso assurdo all’ultimo giro, dopo che per tutta la gara ha fatto finta di avere problemi a tenere il passo di Lorenzo. Tutti pensavano che si stesse preoccupando solo di resistere ai due pazzi dietro di lui, invece il Jack Nicholson denojartri era tutto concentrato sulle terga del povero Jorgetto. Una performance da Oscar! – JokerMan

Jorge Lorenzo 9 – Fa tutta la gara a chiappe strette tenendosi quel gruppetto di pazzi scatenati dietro quasi fino alla bandiera a scacchi. Poi si rilassa quei dieci secondi che bastano a Marquez per purgarlo. Nelle dichiarazioni post gara, dichiara di aver imparato la lezione e dalla Malesia indosserà uno slip di sicurezza. In titanio, così non appesantisce la moto e garantisce l’impenetrabilità da ultimo giro. – MutandaMan

Andrea Iannone 8 – Per tutta la settimana lo prendono per i fondelli con la storia della moto con le ali e Andrea si cimenta in una battuta di Bird Watching finita malissimo per il povero gabbiano. C’è da dire che il colpo di testa è stato degno del miglior bomber da serie A e che il sorpasso a tre giri dalla fine su Marquez e Rossi dimostra chiaramente quanto fosse in stato confusionale dopo la testata al volatile. Nessuno sano di mente ci avrebbe provato! Ah il suo soprannome è The Maniac? Ok, todo claro! – BirdMan

Valentino Rossi 8 – Durante le prove non scende praticamente mai sotto il 30’ e poi in gara fa 29’ basso al terzo giro. Misteri del motociclismo! Il Vale nazionale la domenica mattina farà un qualche rito vudù che gli regala un secondo al giro, oppure il team lo prende in giro fino al warm up ogni volta montandogli le manopole al contrario. Ci deve essere una spiegazione e il Mago Galbusera deve smetterla di pensare a fare i biscotti per tutto il fine settimana. In gara Valentino è un leone, solo che becca un Iannone in modalità Maniaco. Poteva essere la gara della svolta Mondiale. Rimandato a Sepang. – SundayMan

Daniel Pedrosa 6 – Dopo gli sfaceli di Motegi, Daniel ritorna timidino col il gas e sparisce dai radar. Non che sia un gigante, ma a volte sembra davvero dimenticarsi che guida una RCV Repsol. Una volta era membro dei Fantastici 4. Era Nanoman, l’uomo microscopico. E’ uscito dal club e difficilmente riuscirà a rientrare.

Honda 10 – E sono due di seguito! Finalmente a Tokyo possono smetterla con gli Harakiri di massa tra gli ingegneri della HRC. Senza quel folletto malefico di Marquez, probabilmente l’ecatombe sarebbe continuata. Ma c’è da dire che nemmeno Marc vincerebbe su un triciclo, per cui la RCV va forte almeno quanto un Malaguti Grizzly. Truccato.

Yamaha 9 – Dormono tra due guanciali, con il mondiale che di certo resterà in casa. Per ora dall’esterno non si osservano segni di particolare tensione tra i box, ma c’è chi giura che sia tutta facciata e che in realtà quando le serrande dei box si abbassano i due team di Lorenzo e Rossi facciano una specie di Royal Rumble degna del peggior Wrestling americano. Almeno sono bravissimi a farlo in silenzio!

Ducati 8 – Dopo intere nottate passate a mettere a punto un’aerodinamica efficace per la GP15 degna del miglior falco pellegrino, ecco che arriva il gabbiano Jonathan Livingstone a rovinare tutto facendo a botte con la moto di Iannone. Tra i due, il gabbiano è quello che ci rimette letteralmente le penne. Ma lo scontro tra volatili lascia un buco di 15 cm sulla moto che dovrebbe rovinare l’aerodinamica del mezzo. Invece Andrea in rettilineo sembra un missile e li passa regolarmente tutti come si faceva con il SI con il gruppo 90. Barbetta ha guardato nella webcam puntata in galleria del vento e ha scoperto che i due ingegneri facevano colazione a pane e Lambrusco. Ecco spiegate le risultanze di calcolo che avevano spinto gli ingegneri a far assomigliare la moto ad un Boeing. Bastava sforacchiare qui e lì e Barbetta è andato subito a comprare un Black&Decker in offerta. A Sepang attendiamo una GP15 in versione Groviera.

Menzione Speciale

Damian Cudlin 8 – L’australiano ha il compito di sostituire lo sfortunato Alex De Angelis in sella alla Ioda. Vecchia conoscenza del mondiale, Damian è da sempre un affidabilissimo tappabuchi, che viene chiamato un po’ dappertutto a guidare mezzi di ogni tipo secondo necessità ed in qualsiasi punto del globo. Quando l’hanno chiamato, stava facendo una gara per trattori in Tasmania. Con l’entusiasmo di un ragazzino è volato a Phillip Island e ha dimostrato con le sue performance l’incredibile lavoro che fa ogni settimana Alex con la moto che ha a disposizione. Damian ha anche suggerito di schierarsi in griglia col trattore, ma hanno avuto problemi in dogana ed è rimasto in mano a Taz.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

2 ore ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

4 ore ago

Clamoroso Leclerc-Hamilton: lo asfalta, è successo a Fiorano

Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…

5 ore ago

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

6 ore ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

16 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

20 ore ago