Fabio Quartararo campione
Erano sei anni che il titolo mondiale non finiva nelle mani di un pilota Yamaha: l’ultima volta è successo nel 2015, quando Jorge Lorenzo ha battuto nel GP Valencia Valentino Rossi. Poi quattro titoli consecutivi per Marc Marquez e lo scorso anno il ritorno di Suzuki che ha conquistato il titolo piloti con Joan Mir.
A Misano, Fabio Quartararo si è laureato campione del mondo per la prima volta in carriera, e ha riportato la festa nel box dei tre diapason. Decisamente soddisfatto Lin Jarvis che dopo i festeggiamenti ha commentato così il risultato: «Oggi è un grande giorno. Sapevamo che prima o poi avremmo raggiunto l’obiettivo, anche perché avevamo 52 punti di vantaggio con 75 punti ancora da assegnare. Sapevamo che sarebbe successo ma nessuno se lo aspettava oggi, perché Fabio ha faticato tutto il weekend, le qualifiche erano andate male, Pecco era davvero veloce e ha dato il massimo, ma alla fine non è facile guidare con tanta pressione addosso. Quindi non ci aspettavamo di vincere il mondiale oggi, ma è successo. Il fatto che Fabio sia diventato campione non è inaspettato, ha fatto una stagione fantastica e si meritava il titolo, è stato sempre veloce e costante, anche nei giorni difficili».
Multa pagata? La cosa migliore da fare è non buttarla subito. Ecco per quanto tempo…
Ci sono differenze notevoli di guadagno fra le varie case automobilistiche in base ai singoli…
La Red Bull spera di voltare subito pagina: non solo il passaggio di testimone tra…
Sono molte le vetture a disporre di un motore dalle ottime prestazioni, ma non sempre…
Hai deciso di cambiare l'auto, ma non sai se puoi permetterti l'acquisto di un modello…
Sono in molti a chiedersi se sia consentito dalla legge oppure no occupare un posto…