MotoGP lorenzo yamaha
Jorge Lorenzo torna a parlare della sua scelta. Il ritiro aveva fatto abbastanza scalpore, anche se il grave infortunio subito con la Honda aveva avuto un impatto devastante sulle sue performance.
Per questo lo spagnolo decise di ritirarsi, scelta di cui è ancora convinto: “Per 18 anni della mia vita, sono stato professionale al 100% e molto disciplinato perché sono professionale e voglio sempre dare il massimo. Ma ci sono anche degli svantaggi nell’essere un pilota. Perché non esiste un lavoro perfetto. La pressione della gara di domenica quando ti alzi e ti siedi a colazione prima di dover aspettare tre ore dopo per essere sulla griglia dove gli altri piloti stanno aspettando … È stato bello in un certo senso, ma è stato difficile. Non è stato facile affrontarlo”.
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…
Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…
I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…
Come previsto ora che si avvicina la settimana delle vacanze di Pasqua il traffico peggiora.…