Marc Marquez Honda 1
È ufficialmente iniziato il weekend del GP Aragon anche per la MotoGP con le prime libere del venerdì. Su questa pista Marc Marquez detiene praticamente tutti i record e anche quest’anno si è dimostrato velocissimo sin da subito: il carboncito ha fatto segnare un 1’48″048 che nessuno ha potuto eguagliare.
Da non sottovalutare assolutamente, Joan Mir che dopo la deludente gara di Silverstone vuole rifarsi e dimostrare che può provare a difendere il suo titolo e lo ha messo bene in chiaro: lo spagnolo ha chiuso secondo, a 971 millesimi dal miglior tempo. Subito dietro la Ducati di Bagnaia (+1.145), poi Alex Marquez (+1.158) e Miller (+1.214), venuti su di gran carriera alla fine del turno.
Lo scorso anno Aragon è stato il punto di svolta della stagione di Alex Rins che con una vittoria (e il 2° posto la settimana successiva sullo stesso tracciato) ha rilanciato la sua corsa in campionato. Quest’anno lo spagnolo è forse più in crisi di risultati rispetto all’anno scorso. Non è sicuramente una delle piste preferite dall’attuale leader della classifica, Fabio Quartararo, ma comunque il francese della Yamaha ha fatto vedere buona attitudine sulla pista del Motorland, chiudendo 8° (+1.403).
Primo turno ufficiale per Maverick Viñales con Aprilia: lo spagnolo ha concluso 19°, davanti a Valentino Rossi scivolato a curva 5 verso la fine del turno.
I tempi della mattinata:
Alcune aziende produttrici di auto potranno anche valere molto ma mai quanto due colossi americani.…
Cosa c'entra una scomparsa azienda della Corea del Sud con uno dei marchi produttori più…
Anche stipulare una semplice polizza di assicurazione diventa una sottile arte. In questo modo puoi…
Sai che potresti avere problemi in caso di richiesta dei soldi della benzina dopo aver…
Sai che ogni pilota per poter gareggiare in Formula 1 ha l'obbligo di dover tirare…
Lewis Hamilton debutterà quest'anno con la Ferrari. Ma sai quanto ha guadagnato in carriera il…