La MotoGP è approdata a Mandalika per il secondo test ufficiale della stagione. Una pista nuova per i piloti che hanno trovato diverse difficoltà nel corso della giornata. Un primo giorno (qui il report della prima giornata) impegnativo, caratterizzato dalla pioggia all’inizio e alla fine della sessione e da una lunga sospensione per permettere la pulizia del tracciato.
Al lavoro dalle prime ore del mattino al box, ma in pista dalle 13.30 per sfruttare al meglio le ore centrali della giornata, Luca Marini ha completato 53 giri (miglior tempo 1’34″165) e si è detto tutto sommato soddisfatto del suo lavoro: «Un buon primo giorno qui a Mandalika: il tracciato mi piace, è molto veloce e con diverse lunghe curve in percorrenza. Allo stesso tempo ci sono un paio di violente frenate, è sicuramente una pista che in una buona situazione può dare davvero gusto. Peccato invece per oggi, l’asfalto era molto sporco, condizioni tutt’altro che ideali per un primo approccio ad un nuovo circuito. Nel complesso non posso lamentarmi, siamo andati avanti a scoprire la nuova Ducati GP22 e domani torneremo al lavoro per fare un altro step».
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…