MotoGP

MotoGP, Marquez e la sfida per il futuro: vincere su una moto diversa

Il prossimo passo del fenomeno di Cervera potrebbe essere quello lasciare la Honda per cercare gloria anche altrove. Si ripeterebbe quanto accaduto con Rossi a fine 2003 e KTM resta alla finestra…

Marc Marquez ormai è già una leggenda della MotoGP: ha appena 24 anni e ha già in bacheca 6 titoli mondiali, di cui 4 conquistati in MotoGP. Meglio di lui, nella classe regina, hanno fatto solo Agostini, Rossi e Doohan: nomi, appunto, leggendari. Il fenomeno di Cervera ha conquistato 4 campionati in 5 anni di militanza nella top class, come era accaduto a Valentino Rossi tra il 2000 e il 2005. Nel caso del Dottore non era arrivato il titolo da rookie, ma 4 titoli iridati consecutivi, mentre per Marc i successi sono stati ‘divisi’ in due doppiette: 2013-2014 e 2016-2017. Il confronto tra il fenomeno del decennio scorso, Valentino, e quello dell’epoca attuale, Marquez, è sempre di moda e non è un mistero che il 93 ambisca a diventare nell’immaginario collettivo dei tifosi, oltre che nei freddi numeri, più grande e più celebrato rispetto al 46. Per riuscirci il prossimo passo può e deve essere quello di vincere con una moto diversa: Rossi nel triennio 2001-2003 distrusse gli avversari con una superiorità schiacciante data dal suo talento unito all’efficacia della Honda di quegli anni. In molti dicevano, all’epoca, che Valentino vinceva così tanto perchè aveva la moto migliore: da lì nacque la decisione di passare in Yamaha, una scommessa giudicata da molti un suicidio sportivo e che in realtà ha trasformato Rossi da ‘semplice’ campione ad una sorta di leggenda vivente del motociclismo.

Il discorso per Marquez è simile, anche se non uguale: la Honda di questi anni non è così dominante come quella di inizio anni 2000, ma è chiaro che, nonostante sia cresciuto l’equilibrio tra le varie case, l’affinità che lega Marc alla RC213V è speciale e garantisce un valore aggiunto per lo spagnolo. In definitiva: nessuno pensa che Marquez vinca solo per la moto che guida, ma tutti sarebbero curiosi di vedere se il suo dominio continuerebbe anche in sella ad una MotoGP di una casa diversa. In quest’ottica si inseriscono le insistenti voci di un suo possibile passaggio in KTM, orchestrato dal colosso Red Bull, nel 2019. L’ipotesi è suggestiva e meno irrealistica di quanto si possa pensare: la moto austriaca costituirebbe una sfida simile a quella vissuta da Rossi con Yamaha nel 2004 (portare al successo una moto lontana dal vertice) e la nota azienda di bibite è sponsor sia di Marc che del team nero arancio e potrebbe garantire i giusti investimenti, necessari per puntare in maniera realistica al bersaglio grosso. Inoltre la KTM è in una fase di grande crescita dal punto di vista delle prestazione e non costituirebbe un salto nel buio completo. Le tessere del puzzle ci sono tutte, per sapere se combaceranno in maniera perfetta bisognerà però aspettare almeno la fine del 2018.

Matteo Senatore

Recent Posts

Da oggi si può guidare senza patente: è legge

In questo testo ti facciamo scoprire un'importante novità prevista sul documento necessario per poter guidare…

2 ore ago

Il navigatore li porta in una strada troppo stretta e l’auto si spiaccica tra due case: è successo in Italia

Si può finire in una vera e propria trappola per colpa della tecnologia? Si, assolutamente!…

12 ore ago

Ferrari, i 10 modelli più costosi al mondo: quante sorprese in classifica

Nelle prossime righe vogliamo indicare i 10 modelli più costosi al mondo appartenenti al Cavallino…

14 ore ago

Acquisto auto usata, scegli uno di questi marchi: sono i più affidabili in questo caso

Sono sempre di più le persone a optare per l'acquisto di un'auto usata. Esistono, però,…

15 ore ago

Se ti beccano con queste addosso alla guida è multa salata: dovrai pagare 2500€

Potrebbe sembrare strano, ma una mossa che in molti fanno durante i mesi estivi potrebbe…

19 ore ago

Tesla dice basta e cancella la sua presenza in Italia: cosa sta succedendo

Tesla non prenderà parte a un importante evento sulla sostenibilità nel nostro Paese. Per quale…

23 ore ago