MotoGP Marquez Silverstone Honda
Al termine della seconda giornata di test a Misano, Marc Marquez può ritenersi soddisfatto, non tanto per i tempi siglati quanto per il certosino lavoro svolto. Basti pensare che, soltanto nel pomeriggio di oggi è rimasto in pista per quasi 90 giri, fermando il miglior crono a 1:32.905. Il suo obiettivo, come quello di quasi tutti i piloti, era quello di aver uno sguardo sull’immediato futuro – lo sprint per il finale di stagione – e un occhio orientato alla prossima stagione.
Complessivamente, il Campione del Mondo in carica ha fatto ricorso a quattro RC213V, partendo dal modello attuale fino al prototipo 2020: «Abbiamo voluto lavorare soprattutto per le ultime gare della stagione e provare qualcosa per la prossima. Non si può dire che non sia stato impegnativo».Non si sbilancia troppo Marquez, rimanendo sibillino sui risultati riscontrati: «Non posso dire qualcosa di specifico: è stato solo un primo contatto ma abbiamo fatto bene partendo dalla base attuale. A noi interessava valutare e capire alcune cose in prospettiva dei test di Valencia e le abbiamo capito: per quanto riguarda il motore, il circuito di Misano non era l’ideale per noi».
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…