Con l’età si accresce l’esperienza e la saggezza: lo sa bene Marc Marquez, abituato costantemente a correre il rischio ma, negli ultimi tempi, come da lui stesso ammesso durante un’intervista rilasciata al magazine Square Mile, in maniera più disciplinata: «Due stagioni fa ho chiuso con 24 cadute, la scorsa con 23: se fosse necessario arrivare a 25 per vincere il titolo, non avrei paura. Non posso sottrarmi da questo, fa parte del mio stile di guida, nonostante quest’anno cerchi di mantenere di più le cose sotto controllo. Nel 2015 ho perso il titolo perché spingevo sempre troppo, adesso cerco sempre il limite, ma non in ogni giro della gara».
Una maturazione che gli ha permesso di aumentare la capacità di gestione della gara, consentendogli di rimanere sempre, o quasi, al comando o nei primissimi posti. Il campione del Mondo in carica si è poi soffermato sul rapporto con il fratello, Alex, attualmente leader in Moto2: «Non è solo mio fratello, è anche il mio migliore amico: viviamo insieme e ci alleniamo insieme. Sono contento perché sta dimostrando il suo valore e credo che meriti una chance in MotoGP. Se un giorno l’avrà, allora diventerà un mio rivale, ma soltanto in pista».
Investire in una squadra di Formula 1 può spesso portare benefici economici fuori dal comune.…
C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…
La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…
Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…
Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…