I test a Sepang sono stati contraddistinti da prestazioni altalenanti della Yamaha, apparsa inferiore e in ritardo di preparazione rispetto alle più convincenti e continue rivali al titolo Ducati e Honda. Andando nello specifico, i primi due giorni sono stati positivi per la casa dei Tre Diapason, invece il terzo test ha confermato i problemi dello scorso anno sulla trazione del bolide in caso di innalzamento della temperatura.
I piloti della scuderia nipponica, sono parsi decisamente insoddisfatti nelle dichiarazioni successive all’ultima giornata dei test malesi. Infatti, il Valentino Rossi ha affermato: «Pensavo di poter essere più veloce rispetto a ieri, ma abbiamo fatto più fatica e dobbiamo cercare di capire perché. Non sappiamo cosa sia successo». Ancora più frustato è apparso Maverick Vinales: «Ho deciso di fermarmi, perché i tempi non erano quelli che ci saremmo aspettati».
Proprio per questo, i prossimi test pre-mondiale a Buriram, saranno fondamentali per capire la vera competitività della M1. Per cercare di venire a capo a queste problematiche, Il Team Director della squadra di Iwata Massimo Meregalli, si affida alla grande esperienza di Valentino Rossi nel motomondiale come ha dichiarato a Motorsport: «Il giudizio di Vale ha più importanza di quello di Maverick e questo è normale. Rossi ha 39 anni e Vinales 23. Maverick deve imparare da questo e trarne beneficio. E’ vero che ogni pilota ha un suo stile di guida e ha bisogno di alcune cose specifiche, ma la nostra moto può essere guidata in un solo modo e, se la base è buona, saranno felici entrambi».
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…