Dal 2013 parte integrante del progetto MotoGP di Borgo Panigale, Michele Pirro, è pronto ad una nuova stagione come pilota e tester della Ducati Desmosedici GP. Come prevede il regolamento sportivo FIM MotoGP, per il pluri-Campione italiano (Superbike, Supersport, Superstock 1000) sono previste per questa stagione 3 wild card mondiali, il numero massimo per i costruttori “senza concessioni” della top class.
Le 3 gare a cui Pirro prenderà parte, salvo imprevisti del caso, saranno quella del Mugello, di Misano e di Valencia. Anche nel 2017 il pilota pugliese ha partecipato ai medesimi tre Gran Premi, classificandosi sempre tra i primi 10. Proprio nel GP di San Marino dell’anno scorso ha ottenuto il suo miglior risultato in categoria, transitando all’esposizione della bandiera a scacchi in quinta posizione.
Secondo i vertici della Ducati, Luigi Dall’Igna e Claudio Domenicali, il pilota classe 1986 delle Fiamme Oro è un elemento prezioso ed insostituibile. I dati trasmessi e i feedback ottenuti da Pirro sono stati fondamentali nello sviluppo della Desmosedici GP, che l’anno scorso è andata vicina al titolo mondiale.
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…