michele pirro 2018
Dal 2013 parte integrante del progetto MotoGP di Borgo Panigale, Michele Pirro, è pronto ad una nuova stagione come pilota e tester della Ducati Desmosedici GP. Come prevede il regolamento sportivo FIM MotoGP, per il pluri-Campione italiano (Superbike, Supersport, Superstock 1000) sono previste per questa stagione 3 wild card mondiali, il numero massimo per i costruttori “senza concessioni” della top class.
Le 3 gare a cui Pirro prenderà parte, salvo imprevisti del caso, saranno quella del Mugello, di Misano e di Valencia. Anche nel 2017 il pilota pugliese ha partecipato ai medesimi tre Gran Premi, classificandosi sempre tra i primi 10. Proprio nel GP di San Marino dell’anno scorso ha ottenuto il suo miglior risultato in categoria, transitando all’esposizione della bandiera a scacchi in quinta posizione.
Secondo i vertici della Ducati, Luigi Dall’Igna e Claudio Domenicali, il pilota classe 1986 delle Fiamme Oro è un elemento prezioso ed insostituibile. I dati trasmessi e i feedback ottenuti da Pirro sono stati fondamentali nello sviluppo della Desmosedici GP, che l’anno scorso è andata vicina al titolo mondiale.
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…
Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…
I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…
Come previsto ora che si avvicina la settimana delle vacanze di Pasqua il traffico peggiora.…
Il nuovo motore presentato da Kia rappresenta qualcosa di molto particolare e, allo stesso tempo,…
Questi motori fanno una paura tremenda ai meccanici! Non si guastano nemmeno nelle circostanze più…